Volcán Corcovado in Patagonia

Il 28 settembre 2013 gli alpinisti cileni Sergio Infante, Ignacio Vergara e Armando Montero hanno effettuato una delle rare salite del Volcán o Cerro Corcovado in Cile. Il report di Armando Montero.
1 / 8
Sergio Infante, Ignacio Vergara e Armando Montero durante la salita al Volcán Corcovado il 28/09/2013.
Armando Montero
La mattina del 27 settembre scorso Sergio Infante, Ignacio Vergara e Armando Montero, partendo dal porto di Chaitén a bordo di una barca di un pescatore, hanno percorso i 45 km fino alla spiaggia di fronte al vulcano. Qui hanno lasciato un deposito di cibo e si sono diretti subito verso la montagna per stabilire un campo base avanzato, posto al limite della vegetazione. Il giorno seguente, e in 24 ore, hanno raggiunto la cima e sono rientrati al Campo Base Avanzato, mentre il giorno successivo sono scesi fino alla spiaggia, e il 30 settembre erano già di ritorno a Chaitén.

Per quanto riguarda la salita, negli ultimi 250 metri il cileni hanno affrontato 8 tiri di ghiaccio a 70°, con alcune sezioni che hanno raggiunto gli 80°. Per salire in cima il terzetto ha dovuto affrontare il fungo sommitale, strapiombante 5 metri. La salita è stata esposta al costante rischio dei funghi di ghiaccio posti sopra la via.

Non è chiaro quante volte il Volcan Corcovado sia stato salito fino in vetta, e ci sono soltanto due segnalazioni di precedenti salite. La prima, nel 1945, ad opera del team cileno / tedesco composto da Gerhard Kress, Alfredo Gash e Hans Engels, per la quale non c'è nessun report di salita né foto. La seconda, invece, è stata effettuata nel 1993 dalla cordata composta dallo statunitense Douglas Tompkins e dal cileno Carlos Alvarado. I due hanno raggiunto insieme la base della torre finale. Da lì Tompkins ha salito gli ultimi 250 metri da solo per raggiungere la vetta.

Il Vulcano Corcovado probabilmente è più conosciuto per il film del 2010 "180 Gradi Sud: conquistatori dell'inutile" che documenta il tentativo di raggiungerne la vetta da parte di una spedizione di alpinisti nord americani. Dalla cima del vulcano si gode di un'ampia vista sulla Patagonia cilena, sull'Oceano con le sue isole ed arcipelaghi, e le vaste catene montuose circostanti.

Armando Montero, Coyhaique, Patagonia, Cile




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Vedi i prodotti