Ulvetanna (Antartide): salita integrale della Cresta Sud

Non è ancora chiaro quanto terreno nuovo sia stato salito e, data la lunghezza della cresta, sul percorso state utilizzate delle corde fisse. Il tentativo per la vetta è stato anticipato a causa di una forte tempesta prevista dalla stazione meteo russa. Partendo alle 21:30 del 2 febbraio, la cima è stata raggiunta alle 02:30 del 3 febbraio da tutti i membri della spedizione. Anche se le condizioni in quel momento erano perfette - freddo, buona visibilità e totale assenza di vento - la discesa è iniziata subito per raggiungere in sicurezza il campo base. Attualmente gli alpinisti stanno tornando dalla spedizione e maggiori dettagli seguiranno a breve.
Questa probabilmente è soltanto la quinta via sull' Ulvetanna: dopo la prima salita nel 1994 effettuata dai norvegese Robert Caspersen, Sjur Nesheim e Ivar Tollefsen lungo la parete Nord Ovest, la cima è stata raggiunta nel 2006 (Parete Nort; Robert Caspersen, Trond Hilde, Stein-Ivar Gravdal, Ivar Tollefsen), nel 2009 (Cresta Ovest; Alexander Huber, Thomas Huber, Stephan Siegrist, Max Riechl) e nel 2013 (Cresta Nord Est; Leo Houlding, Sean Leary, Alastair Lee, Jason Pickles, Chris Rabone, David Reeves).
www | |
![]() |
www.gamme.no |