Tre Cime di Lavaredo, la traversata in inverno per Gietl e Schäli

Dal 15 al 16 marzo 2012 Simon Gietl e Roger Schäli hanno effettuato la prima traversata invernale delle Tre Cime di Lavaredo in Dolomiti. Il report di Simon Gietl.
1 / 6
15-16/03/2012: Simon Gietl durante la prima invernale della traversata delle Tre Cime di Lavaredo in Dolomiti.
archivio Simon Gietl

"Avevo questo progetto in testa da tre anni. Quando l'estate scorsa ho portato un cliente sul punto più alto di ciascuna delle Tre Cime di Lavaredo per la vie normali dal versante sud, mi sono ripromesso di salire tutte e tre le cime in invernale, ma questa volta per vie diverse.
La mia idea era di compiere una traversata da destra a sinistra, iniziando con la Cima Ovest e concludendo con la Cima Piccola. Ne ho parlato con il mio collega, la guida alpina svizzera Roger Schäli, un ottimo compagno con cui ho già condiviso molte scalate, che ne è stato subito entusiasta.

Siamo partiti dalla Cima Ovest, lungo il ripido spigolo della Via degli Scoiattoli e, utilizzando l'artificiale, abbiamo raggiunto la cima nel pomeriggio. Per non perdere tempo siamo scesi subito sul lato sud per raggiungere la Cima Grande, poi su lungo la Via Dülfer della parete ovest fino alla cengia circolare dove abbiamo bivaccato sotto una meravigliosa stellata, a pochi metri dalla cima. La mattina successiva abbiamo salito questi ultimi metri per mettere piede sul punto più alto della Cima Grande. La discesa è stata fatta nuovamente sul lato sud per raggiungere la parete ovest della Cima Piccola, e dopo altre due ore eravamo in vetta per la terza volta, salendo lungo la linea solitamente usata per la discesa in doppia.

Può sembrare una banalità, ma eravamo davvero felici di aver raggiunto tutte e tre le cime. Non era cosa scontata! I tratti finali ricoperti di neve spesso erano più impegnativi rispetto all'arrampicata in parete. Ma ne è valsa la pena. Perr noi la vetta rimane semplicemente una parte integrale di ogni ascensione."

di Simon Gietl

- 06/03/2012 Simon Gietl, prime invernali in Dolomiti
- 14/03/2011 Pressknödel, prima invernale per Simon Gietl e Roger Schäli





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti