Symon Welfringer nel massiccio del Monte Bianco

A luglio l'alpinista francese Symon Welfringer è riuscito a salire diverse vie importanti nel massiccio del Monte Bianco. Tra queste spicca la salita in libera ed in giornata della via Manitua sulla parete nord delle Grandes Jorasses.
1 / 19
Symon Welfringer e Aurélien Vaissier in cima alla Gabarrou-Silvy sull’Aiguille Verte, 07/2020
Symon Welfringer archive

L'alpinista francese Symon Welfringer ha trascorso la maggior parte del mese di luglio nel massiccio del Monte Bianco, riuscendo a completare una serie di salite importanti.

Welfringer ha iniziato il suo mese in alta montagna ripetendo Le trésor de Romain (8a+/400m) sul Grand Capucin insieme a Jonathan Crison, mentre il 13 luglio insieme a Will Sim ha ripetuto la Direttissima Gabarrou-Long sul Pilastro Rosso di Brouillard. I due hanno impiegato 14 ore per raggiungere la vetta del Monte Bianco e 20 per tornare a Les Houches.

Dal 19 al 26 luglio Welfringer ha completato un trittico a lui di particolare importanza. Durante la sua "settimana piccante" è riuscito infatti a salire Manitua (7c, 1100m) sulla parete nord delle Grandes Jorasses in libera ed in giornata con Charles Dubouloz, a cambiare assetto e ripetere la via di più tiri Le grand bleu (200m, 8a+) a Balme con Charles Noirot, e poi salire in giornata del Gabarrou-Silvy (6c, 1100m) sull'Aiguille Verte con Aurélien Vaissiere.

Welfringer è particolarmente soddisfatto della sua salita di Manitua, essendo riuscito a salire tutti i tiri a vista. È possibile che si tratti della prima volta che la via viene salita tutta in libera ed in giornata, con partenza dal Rifugio Leschaux ed arrivo al Rifugio Boccalatte.

Symon Welfringer ringrazia: La SportivaPetzlMillet

Manitua - breve cronologia
Prima salita: Slavko Svetičič (Slovenia) in solitaria, 7 - 9 luglio 1991
Prima ripetizione e prima invernale: Jacek Fluder, Janusz Gołąb, Stanisław Piecuch, Bogdan Samborski (Polonia), 7-11 marzo 1993
Seconda invernale e prima femminile: Benoît Drouillat, Pascal Ducroz (Francia), Vanessa François (Belgio), 19-24 febbraio 2008




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Vedi i prodotti