Sul Lagorai un atterraggio di emergenza, soccorsi i 3 passeggeri

Ieri sul Lagorai (Val di Fiemme) un aereo da turismo è stato costretto ad un atterraggio di emergenza. Soccorsi i tre passeggeri e trasferiti all’ospedale di Trento per accertamenti
1 / 3
Il 28/12/2022 un aereo da turismo è stato costretto ad un atterraggio di emergenza sul Lagorai (Val di Fiemme). Sono stati soccorsi i tre passeggeri e trasferiti all’ospedale di Trento per accertamenti
Archivio Provincia autonoma di Trento

Ha dell'incredibile la storia di un piccolo aereo da turismo che ieri con tre passeggeri a bordo è stato costretto ad effettuare un atterraggio di emergenza in seguito a un probabile guasto sul Lagorai sul versante della Val di Fiemme (Predazzo) a una quota di circa 2.100 metri.

I tre passeggeri, una donna del 1994 di Alpago, una donna del 2000 di Longarone e un uomo del 1995 di Longarone sono usciti autonomamente dall’abitacolo, hanno chiamato il Numero Unico per le Emergenze 112 intorno alle 16.25 e sono saliti fino al del bivacco Paolo e Nicol per aspettare i soccorsi.

Nel comunicato stampa del Soccorso Alpino Trentino, si legge "La Centrale Unica di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino settentrionale del Soccorso Alpino e Speleologico, ha chiesto l’intervento dell’elicottero, mentre gli operatori delle Stazioni di Moena e Caoria si sono resi disponibili in piazzola. L’elicottero è volato in quota e, con il supporto del Tecnico di Elisoccorso, ha recuperato a bordo i tre feriti in hovering. I tre sono stati trasferiti all’ospedale Santa Chiara per i possibili traumi riportati nell’impatto. Le loro condizioni di salute non sembrano essere gravi."

Nella mattinata di oggi l'area è stata messa in sicurezza. Il Nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento ha trasportato ai piedi di Cima Cece il Nucleo Saf del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, che ha ancorato l'aereo a un masso affinché non scivolasse verso valle e svuotato i serbatoi posizionati nelle ali mediante una pompa azionata ad aria compressa.

Sul posto anche il Soccorso alpino della Guardia di finanza per le indagini di competenza. Il velivolo è ora sotto sequestro per consentire le indagini delle autorità competenti. Il trasporto del mezzo a valle non è stato ancora programmato.

Info: www.soccorsoalpinotrentino.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Vedi i prodotti