Stéphanie Bodet su Octogénèse in Corsica

Il cortometraggio Alla roccia ho chiesto la luna, con la climber francese Stéphanie Bodet su Octogénèse in Corsica
1 / 1
Stéphanie Bodet su Octogénèse in Corsica
Bertrand Delapierre
Octogénèse in Corsica: una via aperta nel 1991 da Arnaud Petit, poi liberata dal climber francese sei anni più tardi. Ma oltre ad essere una bellissima via di 8a+, un vero gioiello sulle Teghie Lisce, rappresenta qualcosa di molto più profondo per sua compagna di cordata e di vita Stéphanie Bodet: è qui che nel 2012 ha ritrovato l'emozione perduta della gioia dell'arrampicata, quell'importantissima passione che l'ha guidata per tutta la vita. E a guardare questo granito, queste placche, questa Corsica catturati nel cortometraggio "J'ai demandé la lune au roche" da Bertrand Delapierre, è facile capire perché.




14/07/2001 - Corsica: l'arrampicata e le vie di più tiri
La Corsica delle vie lunghe è un pianeta a sé, forse ancora più affascinante di quello delle falesie di arrampicata sportiva. Di Maurizio Oviglia

Note:
Expo.Planetmountain
La Sportiva
Petzl
www
unevieagrimper.blogspot.fr



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Vedi i prodotti