Stefan Glowacz e Philipp Hans aprono una nuova variante sul Pic de Bure in Francia

Gli alpinisti tedeschi Stefan Glowacz e Philipp Hans, nell’ambito del loro progetto Wallride, sono riusciti ad aprire una nuova linea sul Pic de Bure nelle Prealpi del Delfinato in Francia. La via è una variante alla classica Pilier Est aperta nel 1961 da André Bertrand, René Desmaison e Yves Pollet-Villard.
1 / 10
Stefan Glowacz e Philipp Hans prima dell'apertura della loro nuova linea sul Pic de Bure in Francia, agosto 2021
Stefan Glowacz, Philipp Hans

Dopo l’apertura di Wallride Vol. 1 sulla Croda Bianca nelle Dolomiti a metà luglio, i due alpinisti tedeschi Stefan Glowacz e Philipp Hans hanno girato le bici in direzione ovest e hanno pedalato, non senza difficoltà visto il cattivo tempo, fino alle Prealpi del Delfinato, in Francia, dove hanno aperto una nuova via sul Pic de Bure. La nuova via è da considerarsi una variante alla famosa Pilier Est, aperta in tre giorni nel settembre 1961 dai fortissimi André Bertrand, René Desmaison e Yves Pollet-Villard, e ha in comune 10 tiri con questa storica linea.

Glowacz e Hans hanno aperto 11 tiri indipendenti nella parte inferiore della parete, superando un totale di 21 tiri e 600 metri, e difficoltà fino al 7b+ per raggiungere la cima di 2709 metri. Come per la via nelle Dolomiti, sono stati utilizzati nuts e friends, e spit amovibili.

L’idea originale era di aprire una via completamente autonoma, ma a causa delle roccia spesso friabile hanno dovuto ripiegare sul Pilastro Est. Ciononostante la cordata è contenta del risultato e dice di aver "grande rispetto per i primi salitori del 1961." Il che non sorprende; Desmaison era uno degli alpinisti più forti in assoluto, e su questa montagna di calcare aveva aperto ben 12 vie. Ricordiamo inoltre che poche settimane prima dell’apertura del Pilier Est insieme a Pollet-Villard, Pierre Julien e Ignazio Piussi, aveva salito il Pilone Centrale del Frêney, immediatamente dopo la prima salita della cordata composta da Chris Bonington, Ian Clough, Jan Duglosz e Don Whillans.

Dopo l’apertura Glowacz e Hans si sono diretti verso la Svizzera e sono appena arrivati in zona Grindelwald dove, tempo permettendo, cercheranno di concludere la terza ed ultima nuova via del loro Wallride tour.

Info: www.glowacz.de




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti