Sinnfresser sul Sass dla Crusc, Dolomiti, per Simon Messner e Philipp Prünster

Simon Messner e Philipp Prünster hanno aperto Sinnfresser, una nuova via sul Pilastro di Mezzo sul Sass de la Crusc nelle Dolomiti.
1 / 9
Simon Messner sull'ultimo tiro di Sinnfresser sul Sass dla Crusc nelle Dolomiti nel 2020, aperta insieme a e Philipp Prünster
Matteo Mocellin / Storyteller-Labs

Nel 2016 Philipp Prünster e Simon Messner si sono avventurati sul Pilastro di Mezzo del Sass dla Crusc per salire il tratto a sinistra della parte centrale del famoso Mittelpfeiler. La cordata ha salito i primi due tiri, affrontando roccia piuttosto friabile per poi trovare tre chiodi da roccia e due spit. Dalla seconda sosta invece non hanno trovato alcun segno di passaggio e Prünster è riuscito ad aprire un terzo tiro che li ha portati alla grande cengia. Questo terzo tiro era sia difficile, sia praticamente improteggibile e dopo questa estenuante lotta i due hanno deciso di uscire dalla parete lungo la via Mephisto, contenti che non gli fosse successo loro nulla.

I due si erano promessi che non sarebbero mai più tornati ma quattro anni dopo, nell’estate del 2020, sono saliti nuovamente sopra la Val Badia per terminare la via. Sono stati in grado di "disinnescare" il pericoloso terzo tiro salendo leggermente più a sinistra, e ora questa lunghezza non presenta più il tratto chiave, a patto che non si percorra la linea originale del 2016; il tiro più difficile è ora il quarto tiro subito sopra la cengia (VIII), mentre un quinto spettacolare tiro porta più facilmente fino in cima. Dopo l’apertura, i due sono tornati il 28 giugno di quest’anno per la prima libera della linea battezzata Sinnfresser.

Non è stato ancora possibile chiarire quando e da chi sia stata iniziata la via - ma Messner e Prünster suppongono che si tratti probabilmente di un tentativo abbandonato, forse con un salvataggio vista la tipologia dell’ultimo spit. Dato che i due spit erano già stati piantati, Messner e Prünster hanno deciso di utilizzarli. Ai ripetitori la scelta se usarli o meno.


SCHEDA: Sinnfresser Sass de la Crusc, Dolomiti

Link: www.simon-messner.comFB Simon Messner, Salewa




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Vedi i prodotti