Scomparso Fosco Maraini

L'8/06 è scomparso a Firenze, all'età di 91 anni, Fosco Maraini, una delle figure più importanti della storia dell'esplorazione, dei grandi viaggi e dell'alpinismo in terre lontane del nostro paese.
Ieri sera è scomparso a Firenze, all'età di 91 anni, Fosco Maraini, una delle figure più importanti della storia dell'esplorazione, dei grandi viaggi e dell'alpinismo in terre lontane del nostro paese.
Nato a Firenze da padre scultore e da madre scrittrice, fu antropologo, alpinista, scrittore, fotografo, orientalista e grande viaggiatore.

Fosco Maraini partecipò nel 1937 alle prime spedizioni in Tibet, al seguito di Giuseppe Tucci. Nel 1939 si trasferì in Giappone, dove fu arrestato ed internato in campo di concentramento nel 1943, per il suo rifiuto di aderire alla Repubblica di Salò. Degli anni trascorsi in Giappone, come studioso ma anche esploratore curioso delle sue montagne, narrò in "Ore giapponesi".

Nel 1948 prse parte ad una nuova campagna di spedizioni in Tibet con Tucci, da cui trasse un altro dei suoi libri di successo: "Segreto Tibet". Intanto, continuava la sua attività alpinistica, dall'Appennino Toscano alle Dolomiti, dove conobbe alpinisti del calibro di Dibona e Tita Piaz

Nel 1958 partecipò come fotografo alla spedizione al Gashembrum IV, con Bonatti, Cassin e Carlo Mauri, narrandola in "Gashembrum IV, la splendida cima".
Nel 1959, con una spedizione del CAI di Roma, salì il Sahangharar Peak, in Hindu Kush. Da questa spedizione trasse un altro dei suoi libri di maggior successo: "Paropamiso", classico della letteratura alpinistica e grande racconto di viaggio, recentemente ristampato.

Negli ultimi mesi aveva fatto parte della commissione dei "tre saggi" nominati dal CAI per ristabilire la verità storica sui fatti del K2.
Alcune sue fotografie, sulle spedizioni in Tibet del 1937, sono attualmente esposte a Roma nell'ambito della mostra "Viaggio ad oriente", fino al 19 giugno.

di Aldo Frezza


Fosco Maraini
Ore giapponesi
Fosco Maraini
Casa Editrice Corbaccio

Il viaggio come conoscenza e studio, la passione per l'osservazione, il rispetto per le culture lontane e diverse, l'attenzione per le mille sfaccettature che accompagnano ogni incontro.
Fosco Maraini è un viaggiatore e uno studioso mai frettoloso, un esploratore il cui racconto affascina.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti