Prima salita della parete ovest del Thui II in Pakistan per Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki

Gli alpinisti giapponesi Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki hanno effettuato la prima salita della parete ovest del Thui II (6523 m) in Pakistan. Spider’s Thread (ED+, M7, A2, 1450m) è stata salita in stile alpino in 4 giorni ed è probabilmente soltanto la seconda salita di questa remota montagna della catena dell'Hindu Raj.
1 / 6
La prima salita della parete ovest di Thui II (6523m) in Pakistan (Kei Narita, Yuu Nishida, Yudai Suzuki 21-24/09/2025)
Yudai Suzuki archive

Un anno dopo la prima salita della cresta NO del Ghamubar Zom V, gli alpinisti giapponesi Kei Narita, Yuu Nishida e Yudai Suzuki sono tornati nella catena dell'Hindu Raj vicino ai confini settentrionali del Pakistan per effettuare la prima salita della parete ovest del Thui II (6523m).

Il trio si è acclimatato su una montagna senza nome appena a nord-ovest del Rishit Peak e dopo aver atteso 12 giorni per la finestra di bel tempo, è partito la del 21 settembre per la salita di 4 giorni in stile alpino. Gli alpinisti hanno fatto tre bivacchi, il primo a 5810 metri, il secondo a 6250 metri e il terzo in cima a 6523 metri. Hanno raggiunto la cima alle 18:00 e sono scesi il giorno successivo calandosi lungo lo stesso percorso, raggiungendo il campo base avanzato alle 23:00 del 24 settembre e ritornando al campo base a 4200 metri alle 18:00 del 25 settembre.

Commentando dopo la salita, Suzuki ha affermato "Dopo aver atteso 12 giorni per la finestra di bel tempo, sono così orgoglioso e fortunato di aver tracciato una linea così bella verso la cima. Il terribile bivacco in cima (6523 m) è stato così doloroso, freddo e difficile, ma quell'esperienza ha persino aggiunto un po' di pepe a questa scalata. Dopo l'alba, ho visto il Ghamubar Zom 5, che abbiamo scalato l'anno scorso. È stato un momento davvero magico".

La nuova via di 1450 metri è stata chiamata Spider’s Thread e supera difficoltà fino a ED+, M7, A2. Si ritiene che sia solo la seconda salita di questa remota vetta, dopo la prima salita dell’agosto 1978 effettuata dagli alpinisti britannici Chris Griffiths, Chris Lloyd e Nick Tritton.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Vedi i prodotti