Monte Foscagno, nuova via di misto di Eraldo Meraldi e Stefano Bedognè
Il 13/03/2015 la Guida Alpina Eraldo Meraldi e Stefano Bedognè hanno effettuato la salita di una nuova via di misto sull’avancorpo nord-est del Monte Foscagno (Alpi Retiche) - Di mamma ce n’è una sola (280m, III, M6, neve max 60°). Il report di Eraldo Meraldi.

Eraldo Meraldi e Stefano Bedognè durante la prima salita di 'Di mamma ce n’è una sola' (280m, III, M6, neve max 60°) Monte Foscagno (Alpi Retiche)
Sull’avancorpo nord-est del Monte Foscagno (3059 m) in Vallaccia Corta era già stata tracciata nel dicembre del 2011 una bella linea di misto ("Tracce di sangue" 250 m, M7, neve 50°) dalla Guida Alpina Fabio Meraldi e da Enrico Beno Benedetti (il mitico direttore della più bella rivista di montagna in circolazione) ed ora la nuova via sempre di misto "Di mamma ce n’è una sola" salita il 13 di marzo dalla Guida Alpina Eraldo Meraldi e da Stefano Bedognè (Scasci), si va ad aggiungere su questa bella struttura rocciosa che si presta ottimamente a questo tipo di salite avventurose.
Alla base della via c’eravamo già andati nella mattinata di giovedì 5 marzo ma la giornata non era delle migliori dato che l’arrivo previsto di una perturbazione è stato anticipato da un forte e freddo vento settentrionale che ci ha fatto coscientemente desistere. Tornati nella mattinata del 13 marzo le condizioni meteorologiche erano buone anche se le temperature fredde ci hanno accompagnato degnamente lungo la salita.
E’ stata una salita come l’avevo pensata, immaginata e creata nella mia mente già da molto tempo; il bellissimo diedro leggermente obliquo ci ha regalato una salita intensa, delicata, impegnativa e fantastica. La cresta finale, baciata dal sole, ci ha fatto cavalcare fino alla sella sommitale in leggerezza, armonia e puro piacere, facendoci passare in beatitudine una mattinata bellissima in montagna.
La nuova via è dedicata alla mia mamma che da poco ha raggiunto la pace e l’eternità nell’immensità del cielo…
di Guida Alpina Eraldo Meraldi
SCHEDA: Di mamma ce n’è una sola, Monte Foscagno
02/03/2015 - Dossaccio, alpinismo invernale in Alta Valtellina
La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta Monte Dossaccio (2816m), nella zona del Passo del Foscagno verso Livigno e le sue vie alpinisitiche.
Alla base della via c’eravamo già andati nella mattinata di giovedì 5 marzo ma la giornata non era delle migliori dato che l’arrivo previsto di una perturbazione è stato anticipato da un forte e freddo vento settentrionale che ci ha fatto coscientemente desistere. Tornati nella mattinata del 13 marzo le condizioni meteorologiche erano buone anche se le temperature fredde ci hanno accompagnato degnamente lungo la salita.
E’ stata una salita come l’avevo pensata, immaginata e creata nella mia mente già da molto tempo; il bellissimo diedro leggermente obliquo ci ha regalato una salita intensa, delicata, impegnativa e fantastica. La cresta finale, baciata dal sole, ci ha fatto cavalcare fino alla sella sommitale in leggerezza, armonia e puro piacere, facendoci passare in beatitudine una mattinata bellissima in montagna.
La nuova via è dedicata alla mia mamma che da poco ha raggiunto la pace e l’eternità nell’immensità del cielo…
di Guida Alpina Eraldo Meraldi
SCHEDA: Di mamma ce n’è una sola, Monte Foscagno
02/03/2015 - Dossaccio, alpinismo invernale in Alta Valtellina
La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta Monte Dossaccio (2816m), nella zona del Passo del Foscagno verso Livigno e le sue vie alpinisitiche.
Note:
www | |
![]() |
www.guidealpinealtavaltellina.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.