Mondinelli tris: in vetta anche al GI

3° ottomila dell’anno per Silvio “Gnaro” Mondinelli che dopo Everest , Gasherbrum II, il 3/08 ha raggiunto anche gli 8068m della vetta del Gasherbrum I (o Hidden Peak). Per la guida alpina e finanziere di Alagna Valsesia questo è il 7° ottomila.


Gasherbrum I (o Hidden Peak 8068m)
Mentre ormai tutte le spedizioni stavano smantellando i campi per far rientro a casa dopo aver subito una delle peggiori stagioni degli ultimi (pare) cento anni, venerdì 3 agosto Silvio "Gnaro" Mondinelli ha raggiunto lungo la via normale la vetta del Gasherbrum I, in solitaria e senza ossigeno.

Mondinelli, che tentava l'apertura di una nuova via assieme ai forti kazakhi guidati da Denis Urubko, ha ostinatamente provato la cima per ben tre volte nel giro di pochi giorni, rinunciando tutte le volte a causa del grandissimo rischio di valanghe dato dall'enorme quantità di neve caduta nelle ultime settimane.

Quando, alla fine, anche i russi decidevano di rinunciare (!), con un ultimo exploit fisico e psicologico, ‘Gnaro’ risolveva la partita e raggiungeva la vetta del suo terzo ottomila di questo 2001 per lui eccezionale. Non dimentichiamo, infatti, che in primavera Mondinelli ha salito senza ossigeno l'Everest ed il 22 luglio scorso, dopo solo una settimana dall'arrivo al campo base, il Gasherbrum II.
L’arrivo in Italia di Mondinelli è previsto per sabato prossimo, ed una grande festa lo attende ad Alagna per celebrare la sua annata davvero da incorniciare.


Gasherbrum II (8068m)
Altri 4 membri della spedizione basca guidata da Jesus Maria "Txetxu" Lete (alpinista quest’ultimo che ha raggiunto la cima del GII assieme a Silvio Mondinelli il 22 luglio scorso), sono giunti in vetta al Gasherbrum II nei giorni scorsi, nonostante il tempo si sia sempre mantenuto pessimo e le valanghe abbiano spazzato con paurosa frequenza i pendii della montagna.

Manuel Lugli

Focus World Expeditions



Silvio "Gnaro" Mondinelli
, guida alpina e finanziere di Alagna Valsesia è al suo 7° ottomila: Everest ('01), Gasherbrum II ('01), Gasherbrum I ('01), Manaslu ('93), Lhotse ('94), Shisa Pangma ('96), Cho Oyu ('97)

Gasherbrum I, 8035 metri
Himalaya, Karakorum - a confine tra Pakistan e Cina. Primi salitori: gli americani Swift, Clinch e Nevison il 4 luglio 1958.


altre info
www.univer.it

Everest

Gasherbrum II

Nelle foto il Gasherbrum I e Silvio Mondinelli(arch. S. Mondinelli)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Vedi i prodotti