Mente Demente nuova via sul Spiz della Lastia (Dolomiti)

Il racconto di Diego Toigo che il 17 agosto insieme a Francesco Fent e Alberto Maschio ha aperto Mente Demente, una nuova via d’arrampicata sulla parete Nord Ovest del Spiz della Lastia, Gruppo dell’Agner, Dolomiti
1 / 12
Da sinistra: Diego Toigo, Alberto Maschio e Francesco Fent in cima a Spiz della Lastia in Dolomiti dopo la prima salita della loro Mente Demente (750m, VII+ R3/IV) il 17/08/2018
archivio Diego Toigo

Approfittando di una breve finestra di stabilità in questo agosto di temporali costanti il 16 e 17 agosto con Francesco Fent e Alberto Maschio, membri del Gruppo Rocciatori di Feltre, abbiamo aperto una nuova via sulla bella parete nord ovest dello Spiz della Lastia.

Si tratta della prima cima che si incontra sulla sinistra entrando in val di San Lucano e guardando i colossi del versante dell’Agner. Su questa parete la prima via fu tracciata dal solito grande Ettore Castiglioni. Lorenzo Massarotto tra il 1981 e il 2004 ha salito ben 5 vie nuove.

Dato che l’avvicinamento per il Livinal de l’acqua non è né breve nè comodo, la roccia doveva per forza essere molto bella per far tornare così spesso il Mass su quella parete, questo è quello che pensavo ogni volta che la guardavo dalle Pale sul versante opposto. Era infatti da qualche anno che avevo voglia di andare a scalare sullo Spiz, ma non è mai arrivata l’occasione fino a quest’anno.

Mente Demente sale sul lato destro della parete tra le vie Anita (Massarotto-Salvestro 1984) e Massarotto - Bellin - Sansonne - Zonta (1992). L’attacco si trova sulla lunga cengia erbosa che taglia tutta la parete in corrispondenza di un larice isolato (chiodo arancione all’attacco).

La via segue un sequenza di fessure e belle placche a buchi puntando a un’evidente tetto a mezzaluna a circa metà parete, qui incrocia per una lunghezza e mezza la Massarotto del 1992 per poi continuare con linea indipendente. Offre delle lunghezze molto belle su placche a buchi e la roccia è ottima su tutto il percorso, in particolare nel diedro del secondo tiro e nella spettacolare sesta lunghezza. Sono stati lasciati sette chiodi e un cordino, per una ripetizione portare doppia serie di friend fino al 2 BD e un 3, diversi cordini e alcuni chiodi.

Diego Toigo
Gruppo Rocciatori CAI Feltre

Per il racconto completo della via visitare il sito: www.rocciatorifeltre.it

SCHEDA: Mente Demente, Spiz della Lastia




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Vedi i prodotti