Makalu, info dalle spedizioni
La spedizione italo-polacca di Fregona, Calstelnuovo e Pustelnik al campo 1. Altre info da Silvio Mondinelli sui problemi con i 'maoisti' durante la marcia di avvicinamento.
![]() Il 19 aprile, con una telefonata all'amica Cecilia Carreri, Diego Fregona, impegnato al Makalu con Floriano Castelnuovo assieme al team guidato dal polacco Piotr Pustelnik (10 dei 14 ottomila saliti), aggiorna la situazione sull'andamento delle salite al Makalu. La spedizione italo-polacca ha attrezzato un campo deposito a 6 mila metri, poi con corde fisse gli alpinisti sono saliti a 6.500 metri dove hanno posto il campo 1. Domani (oggi 20/04 per chi legge) gli alpinisti saliranno di nuovo per attrezzare il campo 2 a 7.200 metri sul famoso Makalu La; di qui scenderanno per restare tre giorni al campo base. I piani del gruppo, quindi, prevedono il ritorno al campo 2 dal quale tentare direttamente la vetta. Le spedizioni di italiani, spagnoli e polacchi hanno deciso di operare assieme. Il tempo è instabile con vento molto forte. Riguardo l'episodio dell'aggressione da parte dei maoisti, Fregona ha ribadito che non hanno subito alcuna violenza: i maoisti volevano soltanto denaro e apparecchi fotografici. Le notizie che giungono da Kathmandu sono comunque di grande tensione: coprifuoco e scontri. di Manuel Lugli ![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica