Introduzione alla wilderness montana

Dal 3 all'11/8 Mountain Wilderness, con la Scuola Centrale di Alpinismo del CAI, organizza un corso di alpinismo sul M.te Bianco con salite su alcune delle più selvagge e meno frequentate vette.
Un'interessante iniziativa di Mountain Wilderness è in programma per l'estate 2002 nel Massiccio del Monte Bianco. Dal 3 all'11 agosto prossimi avrà luogo, grazie alla collaborazione con la Scuola Centrale di Alpinismo del CAI, un Corso sperimentale di introduzione alla wilderness montana rivolto a tutti i cittadini europei tra i 18 ed i 40 anni, in buone condizioni fisiche e che siano in possesso di elementari conoscenze relative all'uso di corda, ramponi e piccozza.

All'insegnamento pratico delle basi tecniche dell'arrampicata su roccia, neve e ghiaccio, il Corso affiancherà esercizi serali guidati di meditazione e magnifiche ascensioni su alcune delle vette più selvagge e meno frequentate della valle, come l'Aiguille de Trélatete.

Gli allievi, in base ai curriculum, verranno suddivisi in due livelli: base e avanzato. Basi operative saranno i rifugi Elena in Val Ferret ed Elisabetta in Val Veny. Il termine ultimo di iscrizione è fissato al 15 giugno ed al momento sono ancora disponibili 10 posti.

Il corso, diretto dall'Accaddemico Carlo Alberto Pinelli, è legato alle iniziative di Mountain Wilderness Italia volte ad ottenere lo smantellamento delle infrastrutture obsolete in alta quota, iniziative che vedono la collaborazione di Mountain Wilderness International e dell'Associazione Pro-Montblanc.


Info sul sito di Mountain Wilderness
www.mountwild.it


Il versante della Brenva del Monte Bianco visto dalla Tour Ronde (Ph. Loris Marin)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti