International Golden Peak Expedition
E' in partenza per il Pakistan la spedizione internazionale che ha per obiettivo la salita dell'inviolato pilastro del Golden Peak, denominata anche Spantik.
![]() (Il pilastro del Golden Peak) ![]() (Golden Peak dalla Valle Hunza) | E' iniziata in questi giorni l'avventura della International Golden Peak Expedition diretta al Pilastro ancora non salito del Golden Peak (mai nome è stato più appropiato vista la sua bellezza) o Spantik come viene anche chiamata questa montagna che si trova nella valle Hunza, posta nella parte settentrionale del Pakistan. Il team vede la partecipazione di sette alpinisti di cinque nazionalità diverse: l'italo-sloveno Erik Svab, i russi Alexander Klenov e Mikhail Davy, i francesi Manu Guy e Manu Pellissier, l'ungherese Attila Ozsvàth e lo sloveno Marko Prezelj. La spedizione conta di effettuare la salita tra il 29 maggio e il 21 giugno prossimi. L'obiettivo dell 'International Golden Peak Expedition' La Cima d'oro Il "Golden Peak" (Cima doro) o "Spantik" si trova nella parte settentrionale del Pakistan, nella valle Hunza. Per arrivare ai piedi di questa bellissima montagna alta 7.028 metri, sono necessari tre giorni di viaggio dallultimo villaggio di Hoppar. Il versante Su questo versante esiste per ora solo una via, salita da una cordata inglese nel 1987: Victor Saunders e Mick Fowler hanno seguito il canale sulla parte destra del pilastro. La parete e il pilastro hanno più di 2.000 metri di dislivello e gli ultimi 1.000 metri del pilastro vero e proprio rimangono una delle grandi sfide per lalpinismo contemporaneo, con difficile arrampicata su ghiaccio e misto in alta quota. | (Golden Peak di notte)![]() IL TEAM ![]() 29 anni, italo/sloveno di Trieste, poliglotta (parla sette lingue), collabora con le maggiori riviste del settore, italiane e straniere, con stazioni radio e televisive e. Sarà lui il grande comunicatore della spedizione. ![]() 37 e 33 anni, da Ekaterinburg, Russia. Non si può presentarli separatamente, poiché la loro cordata da otto anni funziona alla perfezione. 2 volte Campioni di alpinismo nella ex Unione Sovietica. 4 volte campioni di alpinismo in Russia. ![]() 27 e 25 anni, francesi; Guide Alpine, lavorano entrambi per la FFME (Federazione francese per la montagna e larrampicata), arrampicano in giro per il mondo da 8 anni. ![]() 44 anni, ungherese, da più di 20 anni dedica la sua vita alle montagne e allalpinismo. Tra le sue migliori salite cè una via nuova sulla parete Nord del Thalay Sagar nel 1991. ![]() 34 anni, di Kamnik, Slovenia, ingegnere chimico. Fotografo, operatore TV, pubblicitsta, ottimo alpinista polivalente, vincitore del Piolet d' Or per la prima salita del Sud-ovest del Kangchendzenga (8.476 m) nel 1991. Informazioni www.spantik.com Erik Svab Strada del Friuli 251 - 34136 Trieste (Italy) Tel: +39-040-44633 - Cell. +39-335-6306067 E-mail: esvab@tin.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio