Huascaràn e Alpamayo, nuovi rifugi
Inaugurato nella Cordillera Blanca (Perù) il Rifugio Don Bosco posto ai piedi dello Huascaràn (6768 m.). Annunciata la costruzione del Rifugio Renato Casarotto, all'Alpamayo.
L8 giugno 2002 i giovani dell'Operazione Mato Grosso hanno inaugurato il nuovo Rifugio Don Bosco allo Huascaràn che sorge a 4650 m proprio ai piedi dello Huascaràn (6768 m), la vetta più alta della Cordillera Blanca (Perù). Per loccasione più di 3000 persone hanno raggiunto, superando a piedi 1700 metri di dislivello, il nuovo rifugio a cui hanno lavorato, scaglionati in vari gruppi, più di 3000 giovani ccordinati da padre Topio. Alla fine della Messa Padre Ugo De Censi, il fondatore dell'Operazione Mato Grosso e padre spirituale di migliaia di "Francescani del XXI secolo, ha annunciato e accolto pubblicamente la proposta dell'Associazione delle sezioni vicentine del CAI per la costruzione di un nuovo rifugio all'Alpamayo (5947 m). Il nuovo rifugio verrà dedicato al grande alpinista vicentino Renato Casarotto, morto nel 1986 sul K2. Renato Casarotto ancora oggi è molto ricordato in Perù per aver tracciato in 16 giorni di arrampicata solitaria una difficilissima via sulla parete nord dello Huascaràn Norte. Storti Mariano |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.