Gruppo del Bernina, nuove vie
Tre veloci realizzazioni su roccia e ghiaccio nel gruppo del Bernina da parte di L. Maspes, M. Colombo, G. Miotti e G. Ongaro.
Dal 30/01 al 3/02 scorsi nel Gruppo del Bernina il tempo stabile, e l'assenza di neve, hanno favorito 3 'prime'. Iniziamo dal 30/01 con la prima ascensione di 'Delicatezze' (IV/5-/M5), una goulotte di 350m sulla parete sud del Pizzo Gluschaint (3594 m). Una via ad opera di Luca Maspes e G. Ongaro nata per caso. I due, infatti, erano partiti con l'intenzione di salire una via su roccia, ma come dice Rampikino: "il tempo non perfetto ci ha fatto cambiare idea e trovare per caso una riga di ghiaccio nel lato sinistro della grande parete Sud del Pizzo Gluschaint". Era, appunto, "Delicatezze": una delle prime 'goulotte fantasma' sul versante Sud del gruppo del Bernina. Il 2 febbraio nella Valle di Musella, sotto le omonime cime in direzione della forcella di Fellaria, ancora Luca Maspes, questa volta con Giuseppe Miotti e Marco Colombo, ha salito un nuovo itinerario sull'inviolata parete SW del Pollice di Musella. I tre hanno così realizzato un vecchio progetto di Miotti con 6 lunghezze di difficoltà max pari al V+/VI-. Infine il 3/02 lo stesso terzetto composto da Maspes, Motti e Colombo compie la prima ripetizione (e prima 'calda' invernale) dello 'Spigolo Asimmetrico', la via aperta nel 1991 da M. Vannuccini e C. Giatti sullo Sperone sud della Cima Occidentale di Musella. Info: www.go-mountain.com
| ![]() Marco Colombo su 'Spigolo Asimmetrico', Musella foto L. Maspes ![]() Miotti nel diedro del 7° tiro di 'Spigolo Asimmetrico', Musella foto L. Maspes |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.