Gorillas im Nebel, nuova via di misto nello Zillertal, Austria

Il 15 febbraio Albert Leichtfried e Benedikt Purner hanno effettuato la prima libera della loro nuova via di misto "Gorilla im Nebel" (120m, M10/WI6) nello Zillertal, Austria.
1 / 8
Benedikt Purner sale il terzo tiro di "Gorillas im Nebel" (120m, M10/WI6), Zillertal, Austria.
Klaus Kranebitter
Di nuovo Albert Leichtfried e Benedikt Purner. Dopo la partnership su Moonwalk (WI6/M7, 1000m) e Centercourt (WI7 +, 300m) e a pochi giorni prima della loro partenza per l'eldorado del ghiaccio, la Norvegia, i due austriaci sono riusciti a liberare un'interessante cascata nello Zillertal, "Gorillas im Nebel" (120m, M10/WI6). La via si trova vicino a Ginzling e il 10 febbraio  i due hanno raggiunto l'attacco nella fitta nebbia (ecco da dove viene il nome) per effettuare la prima salita, che poi hanno liberato cinque giorni più tardi con un sole brillante e condizioni perfette.

Racconta Purner: "la prima salita si rivelata abbastanza eccitante. L'ambiente, incuneato tra  possenti e buie pareti di granito e bizzarre formazioni di ghiaccio, è impressionante. E' una linea da sogno, prevalentemente su ghiaccio pur essendo una via di misto. Siamo riusciti a salire i primi due tiri in 6 ore di duro lavoro, mentre il tentativo della rotpunkt è subito filato liscio: nonostante le temperature molto fredde sono riuscito a liberare il super tecnico M8+ al primo colpo. Qui la difficoltà è data da una serie di ganci marginale su una placca, mentre la lingua di ghiaccio strapiombante - sì, esiste veramente una cosa così! - non si è dimostrata per nulla facile."

"Il secondo tiro è il più atletico” continua Purner “ma Albert aveva tutto sotto controllo. Il tiro è ben proteggibile con viti, friends, chiodi e spit, ma il ghiaccio super fragile nelle fessure sottili richiede piena concentrazione. Poi eè anche abbastanza strapiombante e decisamente ghisante! Albert ha combattuto duramente urlando come fosse nella giungla e anche lui è venuto a capo al primo colpo di questa lunghezza che dovrebbe essere attorno all' M10."

Dopo il misto, il ghiaccio. Infatti, come spiega Purner: "Poco dopo la prima sosta si raggiunge l'altezza della punta della candela, che precipita giù dal grande tetto, almeno 20m in totale. Il terzo tiro toccava a me e, con una grande spaccata, sono riuscito a raggiungere la massiccia colonna di ghiaccio, con 80m di aria che si aprivano sotto di me. Ho trattato il gigante con reverenza e rispetto, arrampicando con guanti di velluto... In quel momento il sole è venuto fuori da dietro le nuvole per creare un momento magico mentre salivo tra i piccoli tetti di questa difficile candela. Poco dopo ho ho raggiunto la fine della via, Albert mi ha seguito e ci siamo stretti la mano prima di effettuare la discesa in corda doppia - la più spettacolare della mia carriera di arrampicata su ghiaccio. Assolutamente incredibile!"

Due giorni dopo la loro prima libera le condizioni nello Zillertal sono cambiate radicalmente: il caldo vento del Föhn ha iniziato a soffiare, alzando le temperature fino a +5 °C e, di conseguenza Leichtfried sconsiglia fortemente di recarsi lì adesso. Meglio che i Gorillas rimangano nella nebbia da soli.

GORILLAS IM NEBEL, ZILLERTAL


Gorillas Im Nebel, Zillertal, Austria
Prima salita:
Albert Leichtfried & Benedikt Purner, 10/02/2010, dal basso
Prima libera: Albert Leichtfried & Benedikt Purner, 15/02/2010
Salita di misto fantastica che offre un'alta percentuale di arrampicata su ghiaccio.
Altezza: 120m
Grado: M10/WI6
Come arrivare: percorrere la Zillertal, passare Mayrhofen e dirigersi verso Ginzling. Parcheggiare l'auto dopo il Gasthof Karlsteg, tra le due gallerie anti-valanghe e poco prima di raggiungere Ginzling.
Via: salire slegato fino alla base della via WI3/10m. L1: M8 +, 40m, 5 spit e 3 chiodi. L2: M10, 30m, 8 spit e 1 chiodo. L3: WI6, 40m
Discesa: calate Abalakov (2 x 60m)
Materiale: 12 rinvii, Cams 0,4-3, viti da ghiaccio corti
Avvertenza: le zona di accesso e la discesa sono molto esposte alle valanghe



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Vedi i prodotti