Gli Scoiattoli di Cortina e la solidarietà alle popolazioni del Baltoro

L'1/04 c/o la Sala Consigliare di Cortina d’Ampezzo, il Gruppo Scoiattoli organizza un incontro in cui saranno presentati i primi risultati delle iniziative di solidarietà alle popolazioni del Baltoro che costituivano parte integrante del loro progetto per ricordare la storica prima salita del K2.
Dispensario medico di Askole, Karakorum, Pakistan

Venerdì 1 aprile, alle 18,00, presso la Sala Consigliare di Cortina d’Ampezzo, il Gruppo Scoiattoli organizza un incontro in cui saranno presentati i primi risultati delle iniziative di solidarietà alle popolazioni del Baltoro che costituivano parte integrante del loro progetto per ricordare la storica prima salita del K2.

All'incontro saranno presenti, oltre ai Sindaci di Cortina d'Ampezzo e San Vito di Cadore, al Presidente della Comunità Montana del Cadore, alle Autorità regionali e provinciali, anche il Sig. Mehdi Jan Hussain (Pakistan), referente per il progetto del nuovo acquedotto di Kande, e un rappresentante della "Fondazione Amici di Lorenzo Mazzoleni” promotrice dispensario medico di Askole..

Come forse in pochi ricorderanno, con la spedizione “K2 1954 – 2004”, gli Scoiattoli si prefiggevano - oltre che raggiungere la vetta della seconda montagna della terra per onorare la straordinaria salita a cui prese parte il loro socio e concittadino Lino Lacedelli - anche un programma di aiuti alle popolazioni pakistane. In sostanza, il progetto prevedeva, attraverso la vendita della giacca ufficiale della spedizione effettuata in collaborazione con la Eider – Viking Nordpool, la raccolta di fondi da devolvere a sostegno del "Dispensario medico Lorenzo Mazzoleni" che sorge nel villaggio di Askole (Valle del Baltoro - Pakistan).

Ma a questa prima iniziativa se n'è aggiunta un'altra nata direttamente dall'esperienza "sul campo". Nel trekking di ritorno dal K2, infatti, la spedizione attraversando Kande, nella valle di Husche, ha toccato con mano il disastro provocato dalla frana che, nel 2000, aveva letteralmente spazzato via il villaggio facendo molte vittime. Da qui la decisione di intervenire in favore dei bambini di Kande, molti dei quali figli degli stessi portatori della loro spedizione e molti (165) rimasti orfani a causa della frana. Così, in base alle specifiche richieste della popolazione, il Gruppo Scoiattoli ha deciso di promuovere un progetto per la realizzazione di un acquedotto.

In questi mesi il Gruppo Scoiattoli ha continuato a lavorare a questo progetto, ricevendo vari contributi da enti pubblici e privati, e sostenendo l’iniziativa attraverso serate di proiezioni di diapositive e filmati della spedizione “K2 1954 - 2004”. Inoltre, Renzo Benedetti, l'alpinista di Segonzano (TN) che ha preso parte alla spedizione degli Scoiattoli, ha coinvolto nel progetto la S.A.T. (Società Alpinisti Trentini) e il direttivo del Circuito S.A.T. Corsa in Montagna che quest’anno devolverà il ricavato della manifestazione per la realizzazione dell’acquedotto di Kande.

L'incontro di venerdì servirà proprio per fare il punto della situazione, illustrare lo stato dei progetti e consegnare i fondi finora raccolti ai rispettivi referenti, ma anche per motivare e dare nuovi stimoli a queste iniziative di solidarietà.


www.scoiattoli.org
k2.planetmountain.com
www.amicidilorenzo.net
Expo Eider


Nella foto la spedizione degli Scoiattoli in visita al Dispensario medico di Askole. (ph Giuseppe Ghedina)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Vedi i prodotti