Francesco Rota Nodari, l'alpinista normale. Di Ivo Ferrari

Ivo Ferrari ricorda l’amico Francesco Rota Nodari, il 40enne alpinista bergamasco deceduto il 24 marzo 2018 durante una scalata in Valcamonica
1 / 2
L'alpinista bergamasco Francesco Rota Nodari, deceduto il 24 marzo 2018 durante una scalata in Valcamonica. Nella foto: sulla via dei Meranesi sull'Ortles, scattata da Mariapia Izzo, ottobre 2017
Mariapia Izzo

Franz era un amico, non ci incontravamo spesso, quasi mai se non virtualmente attraverso sms. A volte, capitava che lo prendevo in giro, ci scherzavamo su. "Basta Franz, troppe foto, troppi report." Franz ora lo sappiamo, non c’è più è morto in montagna.

La stagione dell’alta montagna è arrivata, poco importa se ora sta nevicando, tutto si assesta, basta aspettare e Franz entra prepotentemente nella mia testa. Alpinista anomalo con quel fisico, Alpinista vero e appassionato, salitore di tutti gli 82 Quattromila Alpini e grande ricercatore di vie dimenticate.

Non credo molto ai miti e alle leggende, una volta forse, ma ora, con gli anni che corrono veloci ho perso il "credere", considero tutti sulla stessa frequenza d’onda… però Franz era un’onda in più, quella della semplicità, del fatto che se si vuole si può, niente di irraggiungibile forse, ma un forse molto lungoooo!

In molti abbiamo tratto spunto dalle sue salite, sognato e perché no, invidiato la sua intraprendenza e determinazione. Le "gite" diventavano grazie alle innumerevoli foto dei veri e propri album dei sogni, quelli che servono a stimolare l’andare in montagna. La sua semplicità era disarmante, passava tranquillamente da una gita "culinaria" ad una "gita" alpinisticamente straordinaria, dove il grado, quello vero e ambito lasciava spazio a tutto il resto, sapere, conoscere, documentarsi, vero amore!

Franz mi manca, lo tengo in un angolo del cuore, quello degli Amici che mi hanno lasciato qualcosa, un segno di gioia e passione.

"Dove andiamo la prossima settimana?"
"Aspetta che guardo un report di Franz e decidiamo"

La cosa più importante di questo tipo di comunicazione è cosa si vuol comunicare, e Lui era un vero comunicatore.

Grazie Franz, grazie per il tuo essere.. non ci dimenticheremo mai Alpinistone!

Di Ivo Ferrari

PS. Mi ritrovo spesso a pensare agli amici che non ci sono più, tutti morti in montagna, chi per quello e chi per altro, una lista lunga, gente forte e meno forte, tutti unicamente sfortunati. Credo che il pensarli mi aiuti a non dimenticarli e, tutto ciò me li rende più vicini.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Vedi i prodotti