Drytooling al Mondo Perduto nel Lazio e il raduno Dry Pride 2021

Nasce nel Lazio il Mondo Perduto, la nuova falesia di dry tooling. Dopo uno stage di total dry tooling sabato, domenica 5 dicembre la falesia sarà inaugurata con il raduno Dry Pride 2021. Di Massimo Tofani
1 / 6
Drytooling al Mondo Perduto, Lazio
archivo Massimo Tofani

Il drytooling sbarca a sud di Roma. La nuova falesia del Mondo Perduto nasce da un'idea relativamente nuova nel Lazio: la volontà della Dry Pride asd di valorizzare il drytooling nel Centro Italia.

L’associazione Dry Pride nasce nel 2019 da realtà diverse ma unite dalla comune passione per l'arrampicata ed il ghiaccio e che si sono raccolte per portare avanti il progetto di divulgazione e formazione del drytooling. Dopo aver organizzato diversi meeting di drytooling, denominati proprio Dry Pride e giunti alla 5° edizione nel Lazio e in Abruzzo, la asd diventa assegnataria da parte della Regione Lazio e di Natura2000 di una struttura rocciosa che la Dry Pride attrezza per la sola pratica del total dry.

Questi due anni, non facili dal punto di vista sociale e sanitario, ma proficui dal punto di vista di chiodatura e interazione con le Amministrazioni locali, hanno dato ancora più corpo a questa falesia che il Dryteam ha portato avanti con estrema dedizione. Ad oggi la falesia conta 23 vie dal D4+ al D10.

Durante una visita per inaugurare uno stage di dry presso la palestra dei Vigili del Fuoco di Roma, Lele Bagnoli ha chiodato e liberato Mamenchisaurus (D10) che ad oggi è la via di dry più dura del centro Italia. La falesia, posta tra Roma e Napoli, mira a divenire in breve tempo punto di riferimento per lo sviluppo del dry anche nel centro-sud Italia.

Il 4 dicembre verrà organizzato dalla Dry Pride il primo stage di drytooling in ambiente ed il 5 verrà inaugurata, con partecipazione gratuita, la falesia che è raggiungibile da Roma in circa 1 ora.

Lo stage sarà diretto dalla guida alpina Riccardo Quaranta e avrà come padrino d'eccezione proprio Lele Bagnoli. Con loro i partecipanti saranno guidati, in sicurezza e con esperienza, nel fantastico circo del dry.

Stage e raduno a numero chiuso. Per info: segreteria@drypride.com

Link: FB Dy Pride team




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Vedi i prodotti