Cho Oyu, Chiantore in vetta

L'italiano Marco Chiantore ha raggiunto la cima del Cho Oyu. Sulla montagna sono impegnati anche Ezio Berti, Pino Martignago e gli sloveni Tone Skarja e Viki Groselj.
  La scorsa settimana l'alpinista di Ivrea Marco Chiantore, dopo circa una ventina di giorni dal suo arrivo al campo base, ha raggiunto la cima del Cho Oyu senza uso di ossigeno, nè portatori.

Chiantore, alla prima esperienza assoluta in alta quota, è membro di un piccolo team italiano (Focus) di cui fanno parte anche i veronesi Ezio Berti e Pino Martignago che sono ancora impegnati nella salita. Il tempo è stato (e fino a giovedi scorso era) molto buono, con temperature miti, venti deboli e leggere nevicate.


  Anche gli sloveni (Focus) guidati da Tone Skarja e Viki Groselj sono in queste ore impegnati nel tentativo di salita alla vetta. Dall'ultimo contatto anch'essi riferivano di buone condizioni climatiche che fanno ben sperare per il successo dei team presenti al Cho Oyu.


Manuel Lugli

Cho Oyu (8201m)
6a montagna per altezza della Terra
posizione: Himalaya, a confine tra Nepal e Tibet.
Prima salita: 19 ottobre 1954 S. Jocheler e H. Tichy (austriaci) e sherpa Pasang Dawa Lama.
(Foto F. Tremolada)

  Informazioni
Focus expeditions
www.focusworldexpeditions.com


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Vedi i prodotti