Chamlang Expedition 2016, Marco Farina e François Cazzanelli alla base della inviolata parete nord

Gli alpinisti Marco Farina e François Cazzanelli hanno raggiunto la base del Chamlang Peak (7319 mt), Nepal. Nei prossimi giorni inizieranno i tentativi di salita dell'inviolata parete nord, alta circa 2000m
1 / 10
Chamlang Expedition 2016: Marco Farina e François Cazzanelli
Chamlang Expedition 2016

Prima tappa effettuata: gli alpinisti valdostani Marco Farina e François Cazzanelli hanno completato il lungo trekking che li ha portati ai piedi del Chamlang, in Nepal. Alta 7319m e salita per la prima volta nel 1962 da una spedizione giapponese, questa cima ha una formidabile parete nord di 2000m che attualmente risulta inviolata e sulla quale i due alpinisti, della Sezione Militare Alta Montagna di Aosta, vorrebbero tracciare una nuova via.

Partita dall'Italia il 1 aprile, dopo aver svolto le necessarie pratiche burocratiche ed aver visitato i bimbi della casa d'accoglienza sostenuta dalla onlus valdostana "Sanonani", Farina e Cazzanelli hanno raggiunto in elicottero il villaggio di Lukla a 2860m, punto di partenza del trekking d’avvicinamento. Lungo quasi 60 km, questo si sviluppa ad altitudini importanti - come il superamento del Mera La, passo sul ghiacciaio a quota 5400m - che hanno costretto gli alpinisti ad effettuare più tappe, affinché l'acclimatamento avvenisse in modo regolare e quindi nella maniera più efficace.

Ora Farina e Cazzanelli si trovano appunto ai piedi della parete nord del Chamlang e, sebbene le condizioni del massiccio non siano delle migliori data la presenza di molto ghiaccio, cercheranno in questi giorni di effettuare qualche ricognizione preventiva e di studiare al meglio quale possa essere la linea più sicura e logica per la salita di questa impressionante parete di 2000 mt.

Per ulteriori informazioni: www.sportmilitarealpino.it





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Vedi i prodotti