Cerro Torre - David Lama e Peter Ortner in È la Natura a Dettare le Regole

Il film È la Natura a Dettare le Regole che con gli alpinisti austriaci David Lama e Peter Ortner documenta la prima libera della via del Compressore sul Cerro Torre in Patagonia nel gennaio 2012
1 / 18
David Lama durante la prima libera della Via del Compressore, Cerro Torre, Patagonia 20-21 gennaio 2012.
Lincoln Else/Red Bull Content Pool

Dopo un controverso primo tentativo nel 2009 ed un tentativo fallito nel 2011, nell'inverno del 2012 una finestra di bel tempo come rarissimamente si era visto ha regalato agli alpinisti David Lama e Peter Ortner l’opportunità di effettuare l’ambita prima salita in libera della famosa Via del Compressore, la via di Cesare Maestri sul Cerro Torre in Patagonia.

Come molti si ricorderanno, Lama e Ortner sono riusciti nel loro capolavoro pochi giorni dopo la salita di Jason Kruk e Hayden Kennedy, durante la quale il canadese e lo statunitense avevano rimosso oltre un centinaio di chiodi a pressioni dalla via di Cesare Maestri. Per molti versi questa schiodatura e la conseguente polemica hanno oscurato il successo degli austriaci, spingendo la loro straordinaria impresa fuori dalla ribalta internazionale.

I tentativi, le polemiche e la salita di Lama e Ortner sono stati documentati nel bel film È la Natura a Dettare le Regole che ora è stato reso visibile online. Ricordiamo che la seconda salita in libera dello Spigolo Sud-Est - o Via del Compressore - è stato effettuato da Mikey Schaefer, Andrew Rothner e Josh Wharton dal 4 al 6 febbraio 2016.


>> VAI AL VIDEO SU www.redbull.tv




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Vedi i prodotti