Gli itinerari

Vie di arrampicata

15
Itinerari in archivio
Alborada
Alborada - La Mascara
5.11+
Bella via di 600m aperta in libera sulla parete ovest di La Mascara. Condivide il primo tiro della via sudafricana, ovvero la prima via sulla montagna aperta nel 1976 da David Cheesmond e Phillip Dawson, prima di "continuare a sinistra su una...
Der Grantler
Der Grantler - Cerro Trinidad Sur
6b
Der Grantler prende una linea di 230m a sinistra di "Pegadito en la pared" con la quale ha in comune la prima sosta. "Anche se le due vie sono abbastanza vicine" spiega Kretschmann "Der Grantler è molto di più che...
El Regalo de Mwono
El Regalo de Mwono - Torre Centrale del Paine
8a
El Regalo de Mwono è un'unica lunga, sottile fessura che corre dal basso verso l'alto della Torre Centrale, salita dagli brittanici Paul Pritchard, Simon Yates, Sean Smith e Noel Craine tra il 1991 e 1992 e liberata dai belgi Nicolas...
Gringos Locos
Gringos Locos - Cerro Piergiorgio
7b, A3
Gringos Locos si sviluppa per 27 tiri sulla nordovest del Cerro Piergiorgio ed è caratterizzata da una difficoltà che raggiunge il 7b/A3. La sua difficoltà e il suo stile, che alterna tratti in libera a passaggi artificiali su skyhook, l’hanno resa una delle...
Nunca Mas Marisco
Nunca Mas Marisco - Cerro Trinidad Central
7c
Via di 17 tiri sulla parete del Trinidad centrale in Valle Cochamo aperta dai Ragni di Lecco Angelo Forcignano, Ismaele Fosti, Christian Gianatti, Lorenzo Lanfranchi, Giovanni Ongaro, Simone Pedeferri.
Nunca say Nunca (spanglish)
Nunca say Nunca (spanglish) - Cerro Trinidad Central
5.12+ / A1
Avventurosa, varia e soprattutto completa sul Cerro Trinidad Central in Valle Cochamó in Cile. I primi 500 metri serpeggiano tra placche tecniche, fessure e qualche passo di artificiale su cliff, probabilmente liberabile anche se duro, mentre gli altri 450 metri sono...
Perdidos en el Mundo
Perdidos en el Mundo - Cerro Walwalun
7b+
23 lunghezze sulla nord del Cerro Walwalun nella Valle Cochamó in Cile, aperte dal 2 al 6 Feb 2013 da Lorenzo Lanfranchi, Mirko Masè, Simone Pedeferri, Mattia Tisi, Andrea Zaffaroni. Apertura e libera, 7b+ max, 6c+ obblig.
Riders on the Storm
Riders on the Storm - Torre Centrale del Paine
7c+
Questa via di 1300m, salita per la prima volta da Kurt Albert, Bernd Arnold, Norbert Bätz, Peter Dittrich e Wolfgang Güllich, prende una linea diretta lungo il compatto granito della parete Est della Torre Centrale del Paine, è ampiamente considerata un...
Tehuelche
Tehuelche - Fitz Roy
6b+/A2
Via del Tehuelche sulla parete Nord del Fitz Roy, in Patagonia è stata aperta con l'uso di corde fisse da Carlo Barbolini, Massimo Boni, Mauro Petronio, Angelo Pozzi, Mauro Rontini e Marco Sterni nel 1986 ma il gruppo era stato...
Via dei Sudafricani
Via dei Sudafricani - Torre Centrale
7b+/5.12c
“South African” è un’impressionante via di 30 lunghezze che sale un’evidente diedro sulla parete Est della Torre Centrale del Paine, Cile. La prima salita risale al 1973/74 e fu gradata A4/5.10, mentre la prima libera è stata fatta nel febbraio...
Via del 40° dei Ragni di Lecco
Via del 40° dei Ragni di Lecco - Aguja Poincenot
6c
Fantastica via sulla parete nord di Aguja Poincenot in Patagonia, uno degli angoli meno frequentati di queste montagne, aperta nel 1986 da Mario Panzeri, Paolo Vitali, Marco Della Santa e Daniele Bosisio. Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella e Matteo Pasquetto...
Washington Route
Washington Route - Fitz Roy
VI, 5.10, A1
Per Schaefer e Rutherford le difficoltà sono iniziate il 09/02/2011, scegliendo una linea a poche centinaia di metri a est della via California e con Rutherford in testa. L'inizio è stato lento a causa delle fessure ghiacciate,...
Zuko traverse
Zuko traverse - Paine Torre Nord

Nuova via aperta il 01/01/2013 dagli gli alpinisti sloveni Andrej Grmovšek e Luka Krajnc gradata V 5.10+, 650m. La via sale il grande diedro subito a sinistra di Los esclavos del barometro e a destra di Armas y Rosas,...
¿Quién sigue?
¿Quién sigue? - Aguja Val Biois
7a, A1
¿Quién sigue? sulla parete est di Aguja Val Biois segue un sistema di fessure parallela a La Torcida (Tom Ehrig, Felix Getzlaff, Lutz Zybell 01/2018) e ha in comune soltanto una sosta, all'altezza del pendolo, mentre per il resto è...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Vedi i prodotti