Gli itinerariVie di arrampicata

Nostradamus - Aiguille des Pélerins 



ED, 6c+ max
Lungo itinerario che si articola su placche di ottimo granito. L'arrampicata è sostanzialmente delicata ed esterna. L'impegno generale è dato soprattutto dal fatto che si trova pochissimo materiale in posto ed è necessario proteggersi con protezioni veloci di ogni dimensione...

O sole mio - Grand Capucin 



ED-, 6b+ max
La prima parte è decisamente la più atletica, ed è possibile evitarla a sinistra passando per le fessure della “Svizzeri” fino alla grande terrazza posta sopra il diedro. Così facendo, e continuando poi sulla via originale, diventa la combinazione di...

Obscured by Clouds - Altrolato 



7a
Via impegnativa e fisica in un luogo decisamente severo assolutamente verticale, soste esigue. Scalata meravigliosa su roccia ottima. Ad una cordata veloce consigliamo di attaccare verso le 14 si scalerà al sole ed in 3/4 ore si fa la via....

Onde Verticali - Torre di Gandalf 



6b
Onde Verticali offre una scalata elegante e classica. Meno ripetuta della vicina Sorgente Primaverile ma ugualmente meritevole.

Peccati di presunzione - Punta Nini di Cateissard 



7b
Via molto varia, con partenza in leggero strapiombo e muro centrale entusiasmante in piena parete, da antologia, il "Muro Magico". Se superato senza sosta un 7b morbido di continuità.

Per un pugno di sale - Parete degli Archi Neri 



7b / A0
Via aperta sulla Parete degli Archi Neri da Umberto Bado e Paolo Giacobbe.

Perla del Lago - Bastionata del Lago Serrù 



6b+
La Perla del lago sale al centro della Bastionata del Lago Serrù superando a destra il grande tetto (L5,6b) che taglia la parete per poi raggiungere la grande placca sommitale ben visibile durante il piacevole l'avvicinamneto lungo la sponda del...


Piquette - La Bouteille 



5c
Facile itinerario sulla La Bouteille (settore Jorasses) da abbinare a quello a fianco (Cuvée XVIIIeme ànniversaire) che si sviluppa su un granito di rara bellezza.

Placca Tonnata - Sergent 



5c
Combinando varie vie permette di realizzare la via più facile del Sergent e una scalata plaisir con grado massimo 5c. Arrampicata sempre in placca

Problema Irrisolto (O del problema risolto) - Parete dei Titani 



II/RS2 ; 6b+ max – 6a
La via più lunga di Sea che supera integralmente la parete dei Titani, la più alta del Vallone. Manera e Meneghin la chiamarono del "Problema irrisolto" perché non riuscirono ad uscire direttamente, con la nuova versione e grazie ai tasselli...

Quintoppiù - Altrolato 



7a+
Bella salita, esposta, con bei movimenti. Roccia a tratti ancora da pulire meglio.

Rataplan - Parete della Grande Ala 



7a+ max /RS2/I
Arrampicata atletica di grande soddisfazione, esposta ed esigente. la via riprende in brevi tratti vecchie vie artificiali mai recensite, particolarmente nei bei diedri finali. Qualche tratto di roccia non sana, ma non pericoloso.

Rébuffat - Aiguille du Midi 



TD+, 6A max.
Via storica, probabilmente l’itinerario più ripetuto della parete, che è ormai una falesia d’alta quota. Bellissimo il quarto tiro, nella parte alta sono possibili numerosi vie d’uscita.

Rébuffat - Eperon des Cosmiques 



D+, 6a max
Itinerario corto ma bello, con un piccolo passettino di 6a, ideale come prima esperienza arrampicatoria sul Monte Bianco.

Riflesso di te stesso 2016 - Specchio di Iside 



ED-, 6c max
Via stupenda che supera interamente lo Specchio sfruttando una successione di placche e fessure. Il restauro del 2016 ha contribuito a rendere più continua ed omogenea la via, eliminando il primo tiro di III+ erboso e l’ultimo di difficile realizzazione...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.