Gli itinerariVie di arrampicata

Andrà tutto bene - Punta Nini di Cateissard 



7a
Ricorderà questi tempi di Covid. Scalata molto varia, esigente e di soddisfazione per chi scala sul 7a non regalato.

Angelo mio - Monte Spitz 



7a+
Itinerario che sale sull'evidente colata grigia a sinistra dei grandi strapiombi dove corre la via 'Giallomania'.

Angels and Demons - Caporal 



8a+
Un vero capolavoro di arrampicata sul Caporal, iniziato nel 2005 da Ezio Marlier e Massimo Farina poi abbandonata dopo la prematura scomparsa di Farina. La via è stata ripresa da Federica Mingolla su invito di Marlier e insieme a Leo...

Angoscia - Sojo Rosso, Monte Pasubio 



ED Sostenuto. Difficoltà Massima: 8a+
Dal basso in cinque riprese e con l’uso esclusivo di protezioni tradizionali, è stata aperta la via più impegnativa sia tecnicamente che psicologicamente dell’intero gruppo delle Piccole Dolomiti-Pasubio. 'Angoscia' sale diretta sulla parte più repulsiva ed impressionante del Sojo Rosso,...

Anima Fragile - Col dei Camorz Spigolo Sud-Ovest - Civetta 



VI+
Anima Fragile al Croz dei Camorz (Civetta, Dolomiti) è stata aperta in due giorni sulla Spigolo SO ed offre una scalata non scontata ma dalle difficoltà contenute, su roccia sana e in un contesto idilliaco. Chi non teme un paio...

Anrainerproblem - Vadena / Pareti di Monticolo 



7b+
Bella via d’arrampicata in fessure quasi totalmente da proteggere sulla Pareti di Monticolo a due passi da Bolzano, aperta da Vittorio Messini e Johannes Steindl nel 2014.


Anton aus Tirol - Mur del Pissadu' 



7b
L’itinerario corre parallelo a Oro e Carbone con difficoltà simili ma con un secondo tiro più difficile. La via è stata aperta dal basso ed è completamente attrezzata. Anche questo itinerario diventerà presto una classica della zona.

Apparire o scegliere d'essere - Pilastro Chiara, Gola del Limarò, Giudicarie esteriori 



VIII- E3+
Via trad di alta difficoltà e qualità, scalata sostenuta in fessura con una stupenda lunghezza di placca. In considerazione del grado obbligatorio dell'ultimo tiro (runout) e di alcuni brevi tratti di roccia friabile sul 7° e 8° tiro è consigliata...

AramsamsAnna - Pilastro di Misurina 



6c+
AramsamsAnna sulla parete ovest Pilastro di Misurina nel Gruppo dei Cadini di Misurina è una via breve su roccia super con difficoltà fino al 6c+. In cima (2525 m) si trova un grande cuore scolpito nel granito, un omaggio...

Argento Argentario - Capo d'Uomo Argentario 



6a
La via Argento Argentario è una piccola perla uscita dal mare che saprà regalare momenti piacevoli; sul terzo tiro si potranno accarezzare il delirio di appigli seminati qua e là, dalle forme più impensabili e bizzarre che renderanno questa salita...

Aspettando Alice - Dent d’Ecot 



II/RS2; TD-; 6a max
Il vasto ed imponente versante del Martellot è speculare a quello della Gura e da esso è diviso dalla lunga cresta che culmina sulla Dent d’Ecot. Sugli speroni che sorreggono tale cresta non era mai stato tracciato nessun itinerario. Si...

Aspettando la Rossa - Punto della Rossa 



6b
Ultima nata sulla parete Est, si tratta della via più settentrionale al limite destro della parete E. Ha come direttrice il grande camino che incide nel suo mezzo il più a destra degli speroni verticali e strapiombanti situati sotto i...

Aspettando la vetta - Primo Spigolo 



6c
Via area e molto bella che, con difficoltà moderne ma non altissime (max 6c), percorre il primo dei tre spigoli che delineano il profilo della Tofana di Rozes. L'uscita è in comune con la classicissima via del "Primo Spigolo" di...

Assedio alla parete - Parete Fabio Giacomelli - Mandrea 



Alcuni difficili passi nelle prime due lunghezze permettono di superare delle belle placche, per poi affrontare una sezione più facile che conduce ad una bella placca fessurata. Completamente protetta a fix 10 mm sia lungo i tiri che alle soste.

Astrofisica - Soglio D'Uderle, Monte Pasubio 



8a+
Bella via aperta da Michele Guerrini nell'ottobre del 1997.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico