Gli itinerariVie di arrampicata

Impressioni di Settembre - Qualido, Val Qualido 



6c+
Arrampicata tecnica su placche e muri di granito perfetto in ambiente da favola! Linea logica ed evidente che, nella parte alta, supera in modo astuto una fascia di tetti all’apparenza inaccessibile. Alcuni tiri sono stupendi! Le difficoltà omogenee e l’ottima...

Insonne d’attesa - Antimedale 



VII-
La via sale la parete superiore dell’Antimedale correndo a sinistra della via In ricordo di Marco Anghileri. Arrampicata variegata tra placca, fessura e diedro, interamente da proteggere. Roccia delicata su L1 ed L2, da non sottovalutare il carattere alpinistico della...

Iron Man - Placche Ovest della Casera del Ferro - Val del Ferro 



6b
Iron Man è una variante della via Aspetta e Spera (Domenico Soldarini, Maria Soldarini 1994) che con 4 lunghezze di corda su roccia lavorata termina 180 metri più in alto su una larga cengia con abeti e larici. Via attrezzata...

IVALMA - Monte Pizzocolo 



7a+
La via IVALMA sulla parete NE di Monte Pizzocolo segue una linea logica di placche e diedri sempre su ottimo calcare a gocce lavorato dall’acqua. Aperta dal basso nell’estate 2017 in sistema tradizionale con cliff e protezioni veloci da Ivan...

Jurassic Park - Placche Ovest della Casera del Ferro - Val del Ferro 



6b
Jurassic Park sale una bella placca circa 20 metri a destra di Aspetta e Spera. Con due tiri di csi raggiunge Aspetta e Spera sotto il grande tetto. Superato lo strapiombo, dopo il primo spit del quinto tiro di Aspetta...

King of the Bongo - Val Qualido, Qualido 



7c+
King of the bongo è una linea decisamente impressionante, che sale alcune decine di metri a sinistra della grande macchia lasciata dalla frana staccatasi qualche anno fa dalla parete.I primi due tiri riprendono gli spit di una vecchia via in...

Koren - Presolana Centrale 



7b
Via nuova a fix nemmeno distanziati aperta sulla parete sud da Davide Rottigni e Dario Nani.

Kristallica - Placche del Ferro - Val del Ferro 



7a+ e 5p.a.
Le placche del Ferro nella Val del Ferro, una valle laterale della Val di Mello, sono visibili dal basso a destra della seconda cascata del Ferro, e sono caratterizzate da un imponente tetto ad arco.

L'amico ritrovato - Monte Spedone - Corna Rossa 



La Corna Rossa dello Spedone è una parete assolutamente da non sottovalutare. In molti tratti, la stratificazione particolare rende la corteccia esterna poco solida anche se all'apparenza può sembrare l'esatto contrario. Per questo motivo l'itinerario è a tratti un po'...

L'Ultima Luna - Presolana 



7b/ R3
Bella via sulla nord della Presolana aperta con protezioni miste, distanti ma il giusto. Durante la pulizia da terra e erba sono stati trovati molti più buchi e clessidre (27 già cordonate in tutta la via!) di quelle usato in...

L'ultimo buco - Escudo del Qualido - Val Qualido 



6b+ /S2
Via aperta dal basso, molto bella, la roccia stupenda come su tutto l'Escudo e le difficoltà moderate (max 6b) con chiodatura inox 8mm e 8/10mm in sosta da integrare con alcuni friend.

La Divina Commedia - Buco del Piombo 



8b+
La multipitch più strapiombante che abbia mai attrezzato!" E' così che Simone Pedeferri descrive La Divina Commedia, l'affascinate via aperta al Buco del Piombo in Valle Bova (sopra Erba) insieme ad un altro membro dei Ragni di Lecco, Luca Schiera....

La felicità al potere 



VII
La felicità al potere sale il torrione centrale posto sopra la spiaggia dell’orsa maggiore, tra le falesie del Solarium e del Lariosaro.

La gallina dalle ovaie d'oro - Dimore degli Dei - Val di Mello 



7c
La gallina dalle ovaie d’oro alle Dimore degli Dei in Val di Mello è stata aperta in quattro giorni da Paolo Marazzi, Giacomo Regallo, Luca Vallata e Marco Zanchetta. Sale a destra della famosa Il Risveglio Di Kundalini;
Racconta...

La Gobba dell’Elefante - Orizzonte Perduto - La Muta 



VI+ (obbl.) /S3
Un capolavoro della natura! Una roccia che non ci sognavamo nemmeno e che ci hanno permesso di salire veloci, con difficoltà moderate e poche protezioni lungo questa via aperta “a sensazione”! Soste attrezzate; presenti 5 spit di progressione nei 6...

La Leggenda di Charlie e il Dragone - Pizzo Torrone Occidentale 



ED+, VIII-, A2, R3, III
Itinerario alpinistico in Val Torrone (SO), sopra la Val Masino, aperto dal basso sulla bastionata est di Pizzo Torrone Occidentale. La via è stata salita in libera dove possibile con alcune sezioni in artificiale, cercando di utilizzare il più possibile...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Giacca da montagna leggera minimalista
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.