Gli itinerariVie di arrampicata

Pilastro Nord - Cima Tosa 



VI-
Grande via sul margine destro della parete nord-est di cima Tosa. La salita ha tre sezioni distinte: il camino iniziale (spesso bagnato), il pilastro grigio centrale e le stupende e verticali lunghezze finali che permettono di vincere gli strapiombi uscendo...

Pilastro Pia - Pilastro Pia 



6c
Salita su roccia solida e ricca di appigli che si tiene sull’estremità della parete nord est di Cima Brenta Bassa in corrispondenza del pilastro verso lo spigolo che si propende verso la val Brenta. Si sfrutta un’ottima fessura della parete...

Plus Ultra - Spallone dei Massodi 



VI
Plus Ultra allo Spallone dei Massodi nelle Dolomiti di Brenta è una linea diretta che supera le ripide placche nere della parte inferiore e superare la parete dorata del grande diedro giallo. La via è stata aperta in giornata e...

Recessione Globale - Cima Cee 



7c+
Bella via d'arrampicata aperta dal basso alla Cima Cee in Val di Tovel nelle Dolomiti di Brenta da Rolando Larcher e Luca Giupponi. Dopo l'apertura del primo tiro (8a+), è statto deciso di partire un po' più soft usufruendo il...

Scacco Matto - Cimon della Pozza 



VI, AI o VI+
Via splendida e consigliata agli amanti di fessure diedri e camini. Percorre la fessura a destra dell evidente camino muschioso del Cimon della Pozza. Roccia buona a parte il primo tiro un po' friabile e non molto proteggibile, fantastici i...

Selezione naturale - Cima Mondifrà 



7c+
Selezione Naturale alla Cima Mondifrà sopra la val Gelada è una bella via aperta dal basso con uso di spit per le soste, e lungo i tiri da integrare con una serie di Friends. Ad eccezione della parte centrale del...

Sguardo al Passato - Cima Bassa d’Ambiez 



7a+, RS2+
Via bellissima, esposta a Sud, che con gran logica supera prima uno spallone e poi la zona strapiombante della parete. Roccia da buona a ottima, tutte le soste sono comode e a spit (2 spit Raumer d.8 con anello).

Silverado - Cima Cee 



8a/8a+
Bellissima via su roccia molto levigata, un concentrato di tecnica, etica, bella roccia e divertimento.

Simonini - Bellamoli - Pilastro Andrea Zambaldi 



7a
Salita impegnativa dal punto di vista sia psicologico che nel saper posizionare bene i friend, spit solo alle soste e difficoltà fino al 7a, ti fanno guadagnare la cima con grande soddisfazione.La via si chiama semplicemente “Simonini-Bellamoli”...un pò retrò come...

Soldi e paura mai avuti - Cima Sassara 



7b+ (obbl.), S2+, III
Via d'arrampicata aperta interamente dal basso in arrampicata libera alla parete est di Cima Sassara, in Val Gelada di Tuenno.

Spes Ultima Dea - Crozzon di Brenta 



VII+
Via varia, continua, impegnativa al punto giusto, su roccia “titanica” sulla parete Est/Nord-Est del Crozzon di Brenta.

Sulla Spigolo in Rispetto al Passato - Cima Brenta Alta 



6b/c
Personalmente pensavo che sullo spigolo ci fosse gia una via di Graffer, invece ci siamo accorti che sale 10 m a destra cosi abbiamo pensato di seguire fedelmente il verticale ed esposto spigolo.Dalla uscita dello spigolo della Madonnina si raggiunge...

Super Ciano - Castelletto di Mezzo 



V passi di VI ed un passo di VII-. TD - R2
Bella via a Castelletto di Mezzo, vicino al Rifugio Tuckett nel cuore delle Dolomiti di Brenta. La prima parte sale delle placche inclinate e poi si raddrizzano per diventare strapiombi e lì siamo riusciti a trovare una scappatoia anche in...

Tizzol Dente d’Avorio - Cima Brenta Alta 



6b+
ia sportivo – alpinistica di media difficoltà, vicina al rifugio Pedrotti , ottima se si ha almeno mezza giornata libera e che comunque da non sottovalutare. La via segue una serie di placche, diedri, camini sfruttando la parte piu...

Trilly Black & White - Croz del Rifugio 



Via di 150 aperta nell'agosto 2017 interamente a protezioni e subito liberata. Il tiro piu difficile il secondo e ultimo tiro con difficolta di 6a.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.