Gli itinerari
Vie di arrampicata

Alice nel Vallone delle Meraviglie - Trono di Osiride 



7a+ e A1 max, II/RS2
I primi tiri della via Alice nel Vallone delle Meraviglie al Trono di Osride in Vallone de Sea sono completamente nuovi e seguono un sistema di diedri molto logico ed estetico, offrendo una scalata di grande bellezza, in particolare nella terza...

Alien - Presolana Centrale 



7a+
Nuova ed impegnativa linea di salita sulla parete sud della Presolana, ad opera di Daniele Natali e Stefano Codazzi. La via, aperta il 9 agosto dal basso, sale una stupenda sequenza di placche verticali a buchi, su calcare da favola....

All'Ovest niente di Nuovo - Torrione Clerici - Grignetta 



VI+
Interessante via sul versante ovest del Torrione Clerici (1930m) nella Grigna Meridionale (Grignetta)

Alla pagina seguente - Uja di Mondrone 



7a/S2+
Alla Pagina seguente è un itinerario che all’atto della sua apertura aveva scatenato alcune polemiche relativamente all’uso del chiodo ad espansione sulle vie in montagna. Si tratta di un bellissimo itinerario da affrontare con la dovuta preparazione.

Allegro non troppo - Precipizio degli Asteroidi - Val di Mello 



VII+/VIII-
Allegro non troppo si triva sull'Altare del Precipizio degli Asteroidi, tra le due colate nere del lato sinistro. È una via con il giusto riguardo e considerazione a chi vorrà ripeterla, qualche fix lungo i quattro tiri, il giusto, allegro...

Alpini di Mare - Muro del Muse - Isola di Tavolara 



VI, R2
Alpini di mare sull'Isola di Tavolara offre un’arrampicata su roccia buona e compatta, l’itinerario percorre inizialmente un evidente diedro fessura, fino alla S4, da qui si sposta a sinistra su belle placche di calcare grigio molto lavorate. I primi due...

Alpinisti dal Futuro - Altar Knotto 



IX-
Un capolavoro della natura, aperta dal basso ed in libera (cliff solo per piantare i chiodi). Affronta la parete nella sua zona più strapiombante senza mai sforzare il percorso e seguendo in modo impeccabile la logica delle prese!

Alpinisti senza Rolex - Monte Pubel - Croce di San Francesco 



7a (6a/A0)
L’itinerario, il terzo aperto della parete, è attualmente il più difficile e faticoso. Via totalmente e perfettamente attrezzata a spit da 10 mm.e qualche chiodo normale. L’itinerario è stato ripulito ma comunque richiede attenzione ancora per qualche tratto instabile ed...

Alpstation Isera - Rocca la Meja 



7a
Questa via, aperta da Ezio Marlier ed Elisabetta Caserini va ad aggiungersi a quelle aperte da Cesare Ravaschietto e Fabio Vivalda su quella che spesso viene descritta come tra le più belle pareti piemontesi, per la qualità della sua roccia...

Alta infedeltà - Sasso delle Undici - Marmolada 



VI-
La via si svolge su belle placche di calcare e la scelta della linea è stata dettata dalla ricerca della roccia più interessante. Al secondo tiro abbiamo trovato tantissime clessidre su cui proteggerci, nei tiri successivi, purtroppo, non abbiamo avuto...

Amici e Poesia - Dos di Dalun 



7b e 4 metri di A0 sul tiro L5 di 7b
Questa via è dedicata agli Amici e alla Poesia che nasce quando si affrontano scalate difficili insieme. In questo caso abbiamo avuto l’onore di lasciare un segno del nostro passaggio a ricordo che l’amicizia, l’intesa, il feeling possono dar fondo...

Amici per sempre - Pizzo Matto 



6a
Aperta in due giornate sul Sass del Plan Sertif in val Grosina, si tratta di una bella via d’arrampicata su un bel pilastro rossastro che ricorda molto altri luoghi ma dove il sole del mattino si riflette più che altrove;...

Amore che Vieni, Amore che Vai - Monte Uddé 



8a
Via aperta dal basso sul Torrione del Lanaitto del Monte Uddé. Offre un mix di placche strapiombanti con spit obbligati, diedri e fessure da proteggere/ integrare e una roccia superba che solo il Lanaitto sa donare.

Amplesso Complesso - Precipizio degli Asteroidi, Val di Mello 



VII+, R3/II
Via splendida e incredibile, il capolavoro del Tico. Una delle più belle vie della val di Mello e non solo. La natura è stata generosa su questo tratto di parete creando il superbo "Sentiero di pietra" facendolo nascere dall’acqua piovana,...

Andamento lento - Cima di Valscura 



IX+, VIII+ Obbl. RS4
Andamento Lento di Gigi Dal Pozzo, Maurizio Fontana e Venturino De Bona segue una bella linea sulla compatta parete sud della Cima di Val Scura. Si tratta di un posto magnifico per le mezze stagioni.

Andare fare non pensare - Fruncu Mannu 



7a+
Arrampicata molto bella e spettacolare che si insinua tra gli strapiombi gialli al centro del pilastro. Alcune lunghezze sono davvero emozionanti, come la seconda che ricorda i primi tiri di 'Mediterraneo' e la superplacca di gocce perfette del quarto tiro....
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica