Gli itinerari

Vie di arrampicata

1502
Itinerari in archivio
La vita è bella
La vita è bella - Lagazuoi Nord
VII+
La vita è bella si trova sulla stessa parete di la Via del Drago (C. Barbier, A. Giambisi, C. Platter, 1969) e segue la colata nera a sinistra di Das Orakel (Simon Gietl, Patrick Seiwald 2013) ed incrocia in un...
L'Ultima Luna
L'Ultima Luna - Presolana
7b/ R3
Bella via sulla nord della Presolana aperta con protezioni miste, distanti ma il giusto. Durante la pulizia da terra e erba sono stati trovati molti più buchi e clessidre (27 già cordonate in tutta la via!) di quelle usato in...
Siddartha
Siddartha - Punta Fiorelli - Val dell’Oro, Val Masino
VII (obbligato)
Bellissima via che merita di essere percorsa. La roccia sulle placche è veramente lavorata, nelle fessure ogni tanto è presente un po’ di erba (è anche una parete abbastanza bassa di quota) ma questa non disturba nella progressione. La richiodatura...
Toboga alla Crema
Toboga alla Crema - Monte Cuminello
VI; R3
La parete Nord di Cima settentrionale di Cuminello rappresenta una gemma orobica nascosta e celata alla vista, incastonata nello scrigno della Val Cogola. L'ambiente è magnifico. La val Cogola è tra i posti più selvatici delle Orobie e lo sfondo...
Männer die auf Wände starren
Männer die auf Wände starren - Roda di Vael - Catinaccio
VIII
Männer die auf Wände starren è un gioiellino della Roda di Vael. Corre sempre abbastanza vicina alla Casarotto, ma non la incrocia mai! Inoltre, ha la stessa buona roccia della Casarotto, ed inizia a perdere qualità solo dalla grande cengia...
Ringo Star
Ringo Star - Pizzo Badile
TD+, VI+
Tarcisio Fazzini, classe 1963, ha lasciato tracce indelebili nella storia dell’alpinismo nonostante la sua breve vita. Le sue creazioni, quasi tutte sul granito della Val Masino e della Bregaglia, sono ancora oggi punti di riferimento assoluti per lo stile d’apertura,...
AramsamsAnna
AramsamsAnna - Pilastro di Misurina
6c+
AramsamsAnna sulla parete ovest Pilastro di Misurina nel Gruppo dei Cadini di Misurina è una via breve su roccia super con difficoltà fino al 6c+. In cima (2525 m) si trova un grande cuore scolpito nel granito, un omaggio...
Sulle tracce del Barba
Sulle tracce del Barba - Cresta del Monts Rouge de Triolet
D+ 6b, un passo A0
Via dedicata al nostro amico Daniele Bagni, ad est della prima punta centrale del Monts Rouge de Triolet .
Alpini di Mare
Alpini di Mare - Muro del Muse - Isola di Tavolara
VI, R2
Alpini di mare sull'Isola di Tavolara offre un’arrampicata su roccia buona e compatta, l’itinerario percorre inizialmente un evidente diedro fessura, fino alla S4, da qui si sposta a sinistra su belle placche di calcare grigio molto lavorate. I primi due...
Amici e Poesia
Amici e Poesia - Dos di Dalun
7b e 4 metri di A0 sul tiro L5 di 7b
Questa via è dedicata agli Amici e alla Poesia che nasce quando si affrontano scalate difficili insieme. In questo caso abbiamo avuto l’onore di lasciare un segno del nostro passaggio a ricordo che l’amicizia, l’intesa, il feeling possono dar fondo...
Shoganai
Shoganai - Monte Pesaro - Lorano wall
7c+/S3/R2
Shoganai alla Lorano wall del Monte Pesaro inizia dopo aver salito i primi due tiri di Maktub che sono la linea più logica per vincere lo zoccolo iniziale, i tiri che seguono sono in crescendo come difficoltà ed ingaggio fino...
Via delle mamme + Gigi Caresia
Via delle mamme + Gigi Caresia - Crozzet del Rifugio
V+/R3/II
A dispetto del nome, il Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta è una parete più alta, severa e interessante di quello che potrebbe sembrare. Tutte le vie sono impegnative, meritevoli e interessanti in un ottica di...
Via del Filo a Piombo
Via del Filo a Piombo - Becco di Valsoera
6b+
La via del Filo a Piombo percorre uno dei più belli spigoli di granito delle Alpi. Proseguendo dai primi tiri della via Cavalieri Mellano Perego, si scalano in tutto 450 metri di via a goccia d’acqua su roccia splendida. Grande...
Su e giù
Su e giù - Spallone del Monte La Banca
6a+
Splendida arrampicata in placca, mai troppo difficile ma da non sottovalutare. Roccia molto bella, solida e ben appigliata. Aperta dal basso con spit e chiodi. Tutto il materiale usato è rimasto in parete. Da integrare con qualche friend medio/piccolo.
I colori dell'ombra
I colori dell'ombra - Torre Guarda
6c
Via nel complesso abbastanza impegnativa, ambiente magnifico e solitario. Roccia a tratti ottima e talvolta anche pessima, la chiodatura presente consente però di scalare in relativa sicurezza. Bastano rinvii e materiale per le soste. E possibile scendere in doppia...
Tranta pűrghi
Tranta pűrghi - Pain de Sucre - Anticima
6b+
Via piuttosto varia su roccia quarzitica quasi sempre ottima, con difficoltà omogenee. Il canale che interrompe la via a metà aggiunge un sapore alpinistico alla salita. Esso è a fondo detritico e richiede un minimo di attenzione. Costituisce comunque una...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti