Gli itinerariTrekking

Alta Via dell'Adamello n. 1 



EE
L’Alta Via dell’Adamello è un viaggio nella memoria del nostro Paese, tra i resti e i segni della Guerra Bianca, che vide per 4 anni uomini fronteggiarsi ad oltre 3000 metri di quota, in condizioni inimmaginabili.Il sentiero n. 1 attraversa...

Campomoro - rif. Marinelli - Pizzo Bernina 



Media
Una classica escursione a uno dei rifugi più vecchi e frequentati delle Alpi centrali: il rifugio Marinelli-Bombardieri, ai piedi del Pizzo Bernina, il quattromila più orientale dell’arco alpino. Questo itinerario permette l’osservazione dei principali ghiacciai del gruppo, inseriti in un...

Cascata al Crap de Scegn, Isolaccia, Valdidentro 



La cascata del Rin de Scegn al Crap de Scegn sopra l’abitato di Isolaccia in Valdidentro è una delle più belle meraviglie naturali che si trovano in Alta Valtellina. Inserita in un magico contesto naturale arriva quasi a cento metri...

Cima di Reit - Cresta di Reit 



PD - poco difficile
La Cima di Reit è la montagna di Bormio come il Tresero lo è per la Valfurva, la Piazzi per la Valdidentro e il Vallecetta per la Valdisotto, ma non è certamente una meta frequentata. Quanti sono stati in cima...

Cima Rosa - Rotlspitz - Cima Rosa - Rotlspitz 



E
Bellissimo e semplice itinerario escursionistico che si snoda prima sul territorio valtellinese per poi proseguire in Alto Adige fino alla Cima Rosa, in territorio elvetico. L’escursione è molto interessante anche perché va a visitare luoghi che furono teatro della prima...

Corno dei Tre Signori - Corno dei Tre Signori 



EE - II - F+
Quando la Valtellina era in possesso della Svizzera, venivano ad unirsi su questa vetta i confini della Svizzera, della Repubblica di Venezia e del Ducato di Milano; da ciò il nome attuale, forse anche perché i suoi ghiacciai alimentano tre...

Cresta Croce - Monte Adamello 



F
Trainare un cannone 149/G di 60 quintali dai 1000 metri di Temù agli oltre 3000 metri di Cresta Croce: si trattava di realizzare un impresa mai tentata. Non pochi la ritenevano irrealizzabile, ma nel 1916 le nostre truppe sono riuscite...

Fraciscio - Angeloga - ghiacciai Val di Lei - Pizzo Stella 



Media
Il Pizzo Stella è la più importante cima della Val Chiavenna: questo itinerario, che toccando la bellissima Alpe Angeloga ne aggira le propaggini settentrionali e si addentra nella selvaggia Val di Lei, permette di osservare il Ghiacciaio di Ponciagna, il...

Ghiacciaio del Disgrazia dal rif. Del Grande Camerini - Monte Disgrazia 



Media
Questa escursione ha per meta un rifugio posto su uno splendido balcone panoramico, affacciato sull’alta Valmalenco e su uno dei più bei ghiacciai della Lombardia: il Ghiacciaio del Disgrazia. L’accesso da Chiareggio consente anche la visita a questo caratteristico villaggio...

Grossvenediger - Grossvenediger 



Difficile
Con questa straordinaria escursione tra i ghiacciai si arriva fino oltre quota 3000m in vetta alla cima più alto del gruppo del Venediger.

Himmelreich (Klobenstein) - Bad Süß - Saltner Hütte - Pemmern - Renon 



Media
Piacevole e vario percorso che sale dal maneggio di Himmelreich, raggiunge il tipico Bad Süß e poi prosegue fino alla Saltner Hütte. Da questo ambiente brullo a 1701m il percorso scende, inizialmente lungo la pista da sci, poi attraverso prati...

Il Monte Sobretta - Monte Sobretta 



Difficile
Una facile ascensione a una cima estremamente panoramica: dal Monte Sobretta (3296 m) la vista spazia infatti sui gruppi montuosi dell’Ortles-Cevedale e dell’Adamello, con le loro potenti coltri glaciali.

La fontena del mot de val - Sorgente Mot de Val 



Escursionismo E
La sorgente è un luogo molto particolare e suggestivo, certamente interessante da visitare. Per qualsiasi informazione: Guida Alpina Elio Pasquinoli; chiedete in paese dové, ne sarà certamente felice.

Lengstein - St. Verena - St. Andreas - Renon 



Media
Alla scoperta di due vecchie chiese, St. Verena e St. Andreas, quest'itinerario poco frequentato scopre alcuni angoli nascosti del Renon e regala delle viste meravigliose sullo Sciliar.

Monte Aviolo - Monte Aviolo 



E
La conca del Lago Aviolo è un paradiso montano, una vera enciclopedia naturalistica a cielo aperto. Intorno al Lago Aviolo è possibile osservare il modellamento glaciale e ammirare i ghiacciai soprastanti, qui infatti sono ben visibili i segni del passaggio...

Monte Solena - Monte Solena 



EE - escursionisti esperti.
Il Monte Solena anche se non raggiunge i 3000 metri di quota è una montagna molto interessante che fa da spalla al termine della cresta sud del più famoso ed imponente Piz Schumbraida. La sua tozza mole triangolare è visibile...
Ultime news
Vedi tutte le ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.