Gli itinerariSci alpinismo

Marmarole: Traversata della catena Nord per Forcella Vanedèl (Val d’Oten, Forcella Vanedèl, Somadida - Palus San Marco) 



OSA, S4
Traversata magnifica, di difficoltà medio-alta ma non estrema. Senza dubbio la traversata più bella e regina, da cercare di cogliere con le nevi farinose di Marzo, che qui si conservano generalmente riparate. La discesa, a Nord, può regalare, come per...

Monte Cornor da Nord 



BSA
Itinerario divertente che abbina una salita molto varia ad una discesa tecnica ed avventurosa per valloncelli e strettoie. Da effettuarsi solo quando la traccia di salita è esistente data la complessità del terreno.

Monte Cornor da Sud 



BS
La discesa del versante sud del Cornor è quanto mai diretta e veloce. Resta per poco tempo in condizione a causa dell'esposizione, ma si può trovare dell'ottimo firn già in gennaio.

Monte Guslon 



BS
Il Monte Guslon è l'itinerario più frequentato dei monti dell'alpago ed unisce una discesa veloce e divertente ad un panorama ed un ambiente di gran respiro.

Monte Laste 



BSA
Itinerario molto interessante che consente una piacevole sciata nel cuore del gruppo.

Monte Mondeval 



BS
Il Monte Mondeval, indicato a volte come 'Corvo Alto', è una meta abbastanza frequentata dal versante cortinese. L'itinerario proposto si svolge invece sul versante della Val Fiorentina, molto più interessante dal punto di vista sciistico, attraverso quei pendii dove 7500...

Monte Pore 



MS
Il Monte Pore è una piccola cima, meno slanciata e famosa delle vette rocciose circostanti.La sua isolatezza però la rende un punto panoramico eccezionale e i suoi pendii, quasi tutti sciabili, fanno di questa montagna un'interessante e simpatica...

Monte Sestrier 



OSA
Questo itinerario analogamente alla Forcella Grava percorre un canalone più continuo e sostenuto. Le 2 discese sono abbinabili in giornata secondo l'ordine Sestrier - Grava Piana partendo all'alba.

Monte Teverone (Cimon de Valars) 



OSA
Itinerario molto sostenuto che percorre un vallone perfettamente spianato fatto apposta per sciare, unico per la bellezza. Richiede nevi perfettamente assestate ma quando è in condizione è l'itinerario più bello della zona.

Sasso Bianco 



BS
L'itinerario descritto permette di salire con gli sci la cima Orientale del Sasso Bianco, interessantissimo punto panoramico con splendida vista su Civetta e Marmolada. Si tratta di un itinerario semplice, ma che nella prima parte percorre uno stretto sentiero, purtroppo...

Sasso Vernale - Vallone d'Ombrettola 



OSA
Il Sasso Vernale è una bellissima cima di oltre tremila metri che domina il selvaggio Vallone d'Ombrettola con la sua bianca parete Est. Ed è proprio la discesa di questo straordinario 'scivolo' che caratterizza l'itinerario: una scialpinistica impegnativa che è...

Traversata Cima Ombrettola 



OSA
Una traversta d'ampio respiro sopra il Passo San Pellegrino: tre forcelle e un 'quasi Tremila' con splendida discesa finale! Un modo un po' diverso per frequentare quest'area, uscendo dal solito 'su e giù' lungo le proprie tracce.

Traversata Cirelle - Cima Cadine - Laghet 



OSA
Una bella traversata che collega tre forcelle in un itinerario circolare molto panoramico. Una breve risalita nella solitaria Val di Tasca permette di concatenare i due canali di discesa tecnici e divertenti. Uno scialpinismo di stampo moderno, con più salite...

Traversata della Banca 



OSA
Bellissimo itinerario di ampio respiro, particolarmente emozionante la discesa dalla cima del Monte La Banca: quasi un tuffo nella grande parete d'argento della Marmolada. Occorre prevedere un'auto per il rientro oppure, valicare il giorno seguente la Forca Rossa.

Traversata della Mioazza 



OSA
Una traversta di grande impegno, per la salita alpinistica e la discesa complessa, ma dagli scenari straordinari. Sicuramente un itinerario 'Top' riservato agli scialpinisti più navigati ed allenati.

Traversata San Sebastiano 



OSA
Questa interessante traversata si svolge nel selvaggio e poco frequentato gruppo del San Sebastiano-Tàmer, collegando le valli Agordina e Zoldana. La prima parte della salita è 'alpinistica' e richiede neve ben trasformata, ma permette di addentrarsi in un luogo...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.