Gli itinerari

273
Itinerari in archivio
Cresta Filun della Rocca
Vie di arrampicata
Cresta Filun della Rocca - Denti della Vecchia di Pescegallo
IV
Interessante cresta che affronta i 5 Denti della Vecchia di Pescegallo da Nord a Sud. Aperta nel 1931, poi negli anni è stata poco ripetuta, se non da pochi alpinisti romantici, cultori delle cime Orobiche. Nel 2020 è stata riattrezzata...
Crys
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Crys - Valle di Trona
II/5
Bella cascata dedicata alla futura moglie di Cristian Candiotto.
Dall'alba al tramonto
Vie di arrampicata
Dall'alba al tramonto - Presolana Centrale
6c (6b+ obblig) / S3 / II
Via impegnativa che richiede una buona padronanza nell'uso di protezioni veloci. Durante la prima ripetizione sono state aggiunti 4 fix per proteggere i passi più esposti.
Damocle
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Damocle - M.te Pegherolo
II/6
Damocle è una stupenda cascata della Val Brembana, una vera meraviglia architettonica realizzata dalla natura che scende dal monte Pegherolo e che, con i primi freddi dell’inverno, si tramuta in un’incredibile lancia ghiacciata. Una lancia di 45m, però, quasi sempre...
Danza del Ventre
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Danza del Ventre
II/4/4+
Splendido free-standing, purtroppo non eccessivamente lungo e lontano da raggiungere. E’ possibile salire le cascate Shining Ice o Red Bull e dall’uscita di queste, traversando verso sud, portarsi all’attacco.
Dardaglin
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Dardaglin
II/4
Colata esteticamente molto bella e percorso remunerativo. Attenzione allo spessore del ghiaccio. All’interno corre sempre molta acqua. Necessita di un lungo periodo di freddo intenso per chiudersi completamente.
Delta Minox
Vie di arrampicata
Delta Minox - Val Masino Pilastro del Scingino
7a+, A1 4p.a.
Itinerario tra i più ambiti delle Alpi Centrali, che ha rappresentato un enorme salto di qualità dell’arrampicata nella Val Masino e che ancora oggi viene spesso considerata una delle più difficili vie in placca delle Alpi. È una successione di...
Dermatologica
Vie di arrampicata
Dermatologica - Pizzo Cavregasco Pilastro Nordovest
IX- e A1
Dermatologica sale in centro il pilastro nord-ovest del Pizzo Cavregasco, in Val Bodengo (SO). È stata aperta in più riprese tra il 2018 e il 2019, con uso di protezione veloci, vari chiodi (lasciati) e qualche fix. Abbiamo ripercorso la...
Diavolina Gully
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Diavolina Gully - Pizzo Diavolo di Tenda
TD 80°
Diavolina Gully affronta una porzione di parete caratterizzata da placche rocciose compatte a scaglie tipica del Diavolo di Tenda. Si trova fra la cresta della via normale e la cresta che congiunge il Diavolo al Pizzo dell’Omo in Alta...
Donna Sandra
Vie di arrampicata
Donna Sandra - Torrione Cecilia - Grigna Meridionale
7a
Durante il mese di settembre 2016 Federico Montagna e Giovanni Chiaffarelli hanno aperto una nuova via sulla parete NO del Torrione Cecilia sulla Grigna Meridionale. La via percorre in centro l’evidente sezione romboidale tra la via Fanny a destra e...
Dreamer
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Dreamer - Pizzo Trona
M7
Bella linea di misto sulla parete nord del Pizzo Trona in Valle di Trona (Val Gerola, Orobie Valtellinesi) aperta da Cristian Candiotto e Simone Limonta il 17/11/2022.
Drycula
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Drycula - Corna Piatta dell’Alben
M7 - S2/R2
Drycula è il frutto di un lungo lavoro durato 6 mesi. Il primo spit fu messo il 15 Ottobre 2020, l'ultimo spit il 17 Aprile 2021 in occasione della prima salita integrale. L'idea nasce qualche anno prima, scrutando la parete da...
Durango
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Durango - Val di Mello
IV/3, 3+
La più imponente cascata della Valmasino ed una tappa obbligata per gli ice-climber che si recano in zona. Muri, couloir e rampe ghiacciate salgono per quasi 400 metri con una struttura molto spettacolare e articolata.Relazione: cominciare con un couloir che...
È per te
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
È per te - Monte Pegherolo
III, 80°, M6+ R3
È per te’ sale parete nordest del Monte Pegherolo nelle Alpi Orobie. La via non sbuca né in cima né sulla cresta, bensì finisce dopo circa 600m a 3/4 parete. Per le ripetizioni: considerare l'ambiente alpinistico, le soste ci sono...
Easy Rider
Vie di arrampicata
Easy Rider - Pizzo Vicima - Val di Mello
6c+
Easy Rider percorre un sistema di placche per uno sviluppo di circa 250 metri ed arrampicata molto tecnica su bella roccia granitica con protezione a spit da integrare in diversi tratti.
El despertador fotonico
Vie di arrampicata
El despertador fotonico - Escudo del Qualido - Val Qualido
7b
Aperta nel 2019, El despertador fotonico è l’ultima nata all’estremità destra dell’Escudo del Qualido. Via bella e varia su roccia ottima con bei movimenti di placca e un difficile diedro finale. Aperta dal basso utilizzando le protezioni veloci dove possibile...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti