Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Altro che in Scozia - Monte Cogliàns 



WI4, M4, 85°obbl. p. 90°, TD
Via di misto sulla parete nord del Monte Cogliàns che attacca circa 200 m a sinistra della ferrata Klettersteig der 26er (quota 2300 m ca.) e a destra della via Koban-Prunner. Nel primo tiro segue una sottile rigola di neve...

Ben Gassa - Hochgasser 



M5/M6, WI5
Ben Gassa ed è stata aperta da Isidor Poppeller assieme a Vittorio Messini il 16/11/2012 con difficoltà attorno a M5/M6, WI5, seguendo il canalone 50m a destra della Hauptgully.

Burgsteinfall - Ötztal 



WI5/6
La Burgsteinfall è una delle più famose e frequentate cascate di ghiaccio dell' Ötztal, grazie alla sua facilità di accesso ed alla possibilità di provare del ghiaccio gradato WI6 con la corda dall'alto. Negli inverni migliori si formano due varianti...

Canale Pallavicini - Grossglockner 



55° su ghiaccio e IV° su roccia.
Con la prima salita della "Pallavicinirinne" nel 1876 è stato compiuto sicuramente un grande passo nella storia dell'alpinismo. Come prima via che attraversa la parete Nord del Grossglockner, questa è anche la più famosa, anche se obiettivamente non sicura quanto...

Cascata di Platz 



II,4+
La Valle di Kaunertal offre cascate di tutte le difficoltà ed un accesso molto comodo: gli avvicinamenti alle colate variano da 10 a 30 minuti. Già dall'imbocco della Valle si possono vedere le cascate sia sulla destra che sulla sinistra...

Centercourt 



WI7+
"Una linea incredibile di immensa difficoltà": aperta da Albert Leichtfried e Benedikt Purner, Centercourt è una delle vie di ghiaccio puro più difficili dell'Austria ed al mondo.

Dripping Elegance - Ötztal 



M10/WI5+
Tre lunghezze per un'elegante via di misto sopra Köfels. Il tetto che caratterizza la via è stato spitatto, il 26 dicembre 2010 giorno della prima salita. La via è stata successivamente salita in redpoint sia da Leichtfried sia da Fiegl...

El Nino - Hochgasser 



M7
Una mega linea di misto aperta da Vittorio Messini e Matthias Wurzer il 2, 4 e 5 gennaio 2016 poi salito in libera dagli stessi il 7 gennaio 2016.

Gorillas im Nebel 



M10/WI6
Salita di misto fantastica che offre un'alta percentuale di arrampicata su ghiaccio. L'ambiente, incuneato tra possenti e buie pareti di granito e bizzarre formazioni di ghiaccio, è impressionante. E' una linea da sogno.

Hängende Gärten - Sellraintal 



WI6
Aperta dal leggendario Andreas Orgler, Hängende Garten è la classica cascata di ghiaccio in Tirolo. Un capitolo importante nella storia dell'arrampicata su ghiaccio Tirolese è stato scritto nel 1988, quando Orgler ha effettuato la prima salita e la via è...

Hauptgully - Hochgasser 



M4, 60°
Interessante via di ghiaccio e misto aperta in solitaria da Isidor Poppeller nell'autunno 2011.

Hochegg Eisfall - Gross Venediger 



II/3-
Si sale per tre larghe placche a 75°/80° fino ad un pianoro. La colata prosegue più abbattuta fino ad un ultimo risalto a 75° (quest'ultimo tratto risulta poco interessante).

Krönung - Zillertal 



WI6
La Krönung è una cascata lunga e seria che offre un'arrampicata tra le più belle. A causa della grande quantità di acqua nella diga, Swami Prem Darshano ed il suo compagno di cordata Hanspeter Schrattenthaler, decisero di raggiungere la cascata...

Mayerlrampe - Grossglockner 



60° su ghiaccio e III° su roccia.
La "Mayerlrampe" prende il nome dal leggendario alpinista Osttirolese Sepp "Blasl" Mayerl, che nel 1967 affrontò questa ascensione insieme a H. Lindner ed H. Messner. Dai tempi di Blasl, conosciuto anche come "maestro di Reinhold Messner", le condizioni della via...

Monsterline - Pitztal 



WI6
Monsterline è una cascata lunga ed impegnativa. Dopo un riscaldamento sui primi due tiri il mostro vi aspetta sulla parte superiore, che offre un'arrampicata sempre verticale. La via deve il suo nome a questa sezione superiore: vista da vicino, queste...

Pinnisalm Anfiteatro 



dal 4 al 6
L'anfiteatro di Pinnistal offre una ventina di stupende cascate dai due ai cinque tiri con difficoltà che vanno dal 4 al 6 oltre ad uno scivolo molto facile all'estrema sinistra.L'arrampicata varia dal muro verticale alle candele “free standing” alle strette...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile