Le falesie

31
Falesie in archivio
Aguglia di Goloritzé
Aguglia di Goloritzé
6a - 7a+
L’imponente torre Aguglia di Goloritzé si innalza libera sopra Cala Goloritzé, una delle baie più belle della Sardegna. I suoi muri di calcare, simili a quelli in Verdon, consentono una impareggiabile arrampicata tecnica su placca in un ambiente fantastico. La bellissima guglia...
Andromeda
Andromeda
5b - 6c
Un nuovo spettacolare settore di granito sul mare che si trova a metà strada tra Portixeddu e Capo Pecora. Non si trova nei pressi della famosa area trad ma da tutt’altra parte, sull’altra costa, quella che guarda Buggerru, in località...
Biddiriscottai
Biddiriscottai
6b - 6c+
Questa alta scogliera sul mare è caratterizzata da tagliente calcare rosso, un po’ fragile in alcuni punti. Le vie a spit sono ben attrezzate, anche perché, dopo essersi calati, l’unica via di uscita è verso l’alto.
Castello dell'Iride Masua
Castello dell'Iride Masua
5c - 8a
La falesia del Castello dell'Iride (divisa in 5 settori) è diventata probabilmente la più apprezzata del Sud Sardegna: oggi offre più di 60 itinerari per tutti, dalla facile placca a quella estrema, dai muri a tacche alle (poche) cannette impegnative,...
Castello di Jerzu
Castello di Jerzu
4c - 8a
"Era il 1989 quando, un pomeriggio di gennaio, abbiamo aperto la portiera per scendere a guardare le falesie di Jerzu, nella Sardegna centro-orientale. Due giorni dopo è nata la prima via di arrampicata sportiva di Jerzu: "Sogno a colori". I primi...
Damia
Damia
5c - 6c+
Grande scudo di roccia calcarea verticale diviso in due alla base da una piramide di roccia (Piccolo Cervino). Visibile chiaramente dal fondo valle, la falesia ha un potenziale di una cinquantina di vie di medio-alta difficoltà. Base lunga 100/150 metri,...
Doc Wall - Genna Croce
Doc Wall - Genna Croce
5c - 7b+
Si tratta di una bella falesia estiva situata a 850m di altitudine, sopra la Statale Orientale Sarda in uno dei suoi tratti più affascinanti, quello tra Dorgali e Baunei. Scoperta da Maurizio Oviglia e Cecilia marchi, è dedicata a Gianni...
Furtei
Furtei
5a - 7b+
La falesia di Furtei domina il Campidano da una collina ed è esposta a sud. Per questa ragione è una falesia prettamente invernale, anche se è possibile scalare nelle mezze stagioni (giornate non troppo calde) e nelle mattinate estive. L’arrampicata...
Gallura Boulder
Gallura Boulder

Negli ultimi anni le mete di scalata nel Mediterraneo sono sempre più ricercate. Altrettanto attuale, in generale, è l'interesse nei confronti del bouldering. Storicamente si associa l'idea di arrampicata nelle isole del "Mare Nostrum" al calcare, terreno privilegiato per scalare...
Gocce di Natale
Gocce di Natale
5b - 7a
Chiodata da Riky Felderer e Cristian Murgia e dall'infaticabile Yan Kares (con sua figlia), si tratta di un bellissimo muro quasi verticale a gocce e lamette di calcare grigio, con un'aderenza impressionante. La scalata è molto continua, tecnica e di...
Gonnesa - Monte Onixeddu
Gonnesa - Monte Onixeddu
6a - 7a+
La parete è costituita da ottimo calcare grigio e giallo molto scolpito, verticale e leggermente strapiombante, a muri e canne, che offre in prevalenza una scalata di dita e di movimento
Grotta dei Nasi Lunghi
Grotta dei Nasi Lunghi
6c - 7b+
Le vie della grotta sono state aperte dal basso, effettuando tutti i passaggi in libera, da Michel Piola (eccetto la n. 3 bis), aiutato da Flaviano Bessone, con l'uso di fix inox 12 mm, nel gennaio 2000.
La Cuenca del Cabron
La Cuenca del Cabron
6a - 7b
La parete è costituita da una conca di calcare grigio e rosso molto scolpito, spesso strapiombante, con canne e piccoli tetti. Propone quindi una scalata varia.
Le Ginestre - Genna Croce
Le Ginestre - Genna Croce
6a+ - 7b+
A destra di Genna Croce. Fascia di calcare poco appariscente proprio sopra il km 178 della SS 125.
Loceri
Loceri
5a - 7b
Bella falesia di ruvido granito rosso dell'Ogliastra, con una qualità delle vie sorprendente, secondo chi scrive tra i più bei monotiri sportivi di granito della Sardegna. C’è ancora tanto potenziale per nuovi itinerari e, se certamente è vero che questa...
Lula
Lula

Lula è un piccolo paese della Barbagia posto alle pendici occidentali del Monte Albo, una lunga montagna di calcare bianco (da qui il nome) che si trova tra la Gallura ed il Supramonte. Già conosciuto per le sue miniere ed...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Vedi i prodotti