Sentiero Italia CAI: online il docufilm Linea 7000
Fino alle ore 21 del 28 giugno è online il docufilm 'Linea 7000' dedicato al viaggio sostenibile di Gian Luca Gasca lungo le tappe più suggestive del Sentiero Italia CAI, famoso per essere il più lungo trekking del mondo.

Gian Luca Gasca di fronte al Gran Sasso d'Italia
È online per solo 24 ore, ovvero fino alle ore 21 del 28 giugno il docufilm Linea 7000 dedicato al viaggio sostenibile di Gian Luca Gasca lungo le tappe più suggestive del più lungo trekking del mondo. Un sogno alla portata di tutti.
Linea 7000
Un docufilm di Gian Luca Gasca e Giacomo Piumatti
Con la partecipazione di
Gian Luca Gasca, Riccardo Carnovalini, Giuseppe Riggio, Paolo Franceschini, Filippo Thiery, Elio Ursini, Gianluca Ferrini, Carlo Alberto Garzonio, Stefano Faifer, Antonio Montani, Matteo Della Bordella, Luca Santini.
Progetto realizzato con il supporto di: Masters, Ferrino, Webmapp, Misura, Agnesi, Colussi, Vialetto, Garmin
Note: Sentiero Italia CAI
Oltre 7000 chilometri di sentiero, 500 tappe e un Paese da scoprire. Questo è il Sentiero Italia CAI, il più lungo trekking al mondo che attraversa le Alpi, percorre l’Appennino e tocca anche le due isole maggiori abbracciando tutta l’Italia a passo lento.
Oltre 7000 chilometri di sentiero, 500 tappe e un Paese da scoprire. Questo è il Sentiero Italia CAI, il più lungo trekking al mondo che attraversa le Alpi, percorre l’Appennino e tocca anche le due isole maggiori abbracciando tutta l’Italia a passo lento.
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Giacca da montagna leggera minimalista
Crash pad per arrampicata boulder
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Base Layer in Lana Merinos.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.