III Attraversata di Fiemme e Fassa - Test Event

Il 19/06, con partenza da Tesero (Val di Fiemme), è in programma la 3a traversata escursionistica dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa.
Domenica 19 Giugno, con partenza da Tesero (Val di Fiemme), è in programma la terza edizione della traversata escursionistica che partendo dalla Val di Fiemme attraverso gli stupendi massicci del Latemar e del Catinaccio raggiunge la Val di Fassa.

Anche quest’anno la manifestazione - organizzata dal 2003 da alcuni appassionati della corsa in montagna residenti nelle due magnifiche Valli dolomitiche - viene riproposta con una formula escursionistica e non agonistica per far conoscere quest’angolo del trentino attraverso una manifestazione che vede partecipi sia appassionati della corsa che del trekking.

PERCORSO
Quest'anno la partenza è prevista a Tesero, risalendo dalla prima cime il Cornaccio poi portandosi verso il rif. Torre di Pisa (ristoro) passando per il Monte Agnello. Si prosegue poi attraverso lo stupendo anfiteatro del Latemar aggirandolo e risalendo poi al Cornon. Da qui si scende verso la Forcella piccola e il Passo Costalunga, questo rappresenta il tratto più impegnativo dell'intero percorso per la lunga discesa verso il Passo Costalunga (1000m di dislivello). Dal Passo si risale verso il rif. Vael (2° ristoro). Quindi, il dolce sentiero che si snoda sotto la stupenda parete della Roda di Vael, prosegue inerpicandosi fino alla Forcella Cigolade. Da qui si apre una finestra spettacolare verso il gruppo del Catinaccio e dell'Antermoia. Il trekking prosegue fino al rif. Vajolet, sotto le omonime cime, e risale ancora al Passo Antermoia, con discesa fino al rifugio con passaggio al laghetto alpino. Dopo il ristoro si scende lungo il sentiero che porta alla Val Duron (attenzione ai due bivi per la Val Udae e la Val di Dona), passaggio obbligatorio al Passo Duron. L'attraversata è ora giunta quasi al termine anche se la bella Val Duron è lunga e Campitello non è proprio a due passi. passaggio al rif. Micheluzzi e ultimi chilometri lungo la sterrata che porta finalmente a Campitello di Fassa.


I SENTIERI DA PERCORRERE
Tesero - Cornaccio (64-518)
Cornaccio - Latemar (Doss dai Branchi+514+515+516)
Latemar - Costalunga (516+18-516+18+517b+517)
Costalunga - Rif.Principe (548+541+584)
Rif.Principe - Campitello (584+580+578-532)


PARTENZA: tra le ore 5,30 e le 6,30 (a discrezione dei partecipanti) da P.zza Cavour - Tesero (Val di Fiemme)
ARRIVO: Campitello (Val di Fassa) partenza funivia Col Rodella
DISLIVELLO SALITA: 4150m
DISLIVELLO DISCESA: 3630m


INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: TEL. 348.7467171
QUOTA ISCRIZIONE: Euro 10,00
3 Attraversata Val di Fiemme Val di Fassa
III ATTRAVERSATA DI FIEMME E FASSA - TEST EVENT
Domenica 19 Giugno 2005
Tesero - Campitello di Fassa
IN CASO DI MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE E' RINVIATA A DOMENICA 26 GIUGNO.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: TEL. 348.7467171
QUOTA ISCRIZIONE: Euro 10,00
3 Attraversata Val di Fiemme Val di Fassa
3 Attraversata Val di Fiemme Val di Fassa
Expo La Sportiva


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti