75 News trovate
![Majella tutta d'un fiato. Di Omar Oprandi](/uploads/img/3/57854.jpg)
01/04/2019 - Neve sci-scialpinismo
Majella tutta d'un fiato. Di Omar Oprandi Omar Oprandi, Guida Alpina e campione di scialpinismo, racconta la sua traversata della Majella in Abruzzo. Un concatenamento con circa 4500 m di dislivello che ha effettuato, in circa 10 ore il 25 marzo, con la collaborazione parziale di Antonio...
![Cristian D'Anzul ripete Colpo di Fulmine a Medveja in Croazia](/uploads/img/3/57301.jpg)
26/02/2019 - Arrampicata
Cristian D'Anzul ripete Colpo di fulmine a Medveja in Croazia Arrampicata sportiva: il 12 gennaio Cristian D’Anzul ha effettuato una delle rare ripetizioni di Colpo di fulmine 8b+ nella bellissima falesia di Medveja in Croazia.
![Los Picos 6500, prime cime nelle Ande per Franco Nicolini e i fratelli Franchini](/uploads/img/3/51285.jpg)
16/03/2018 - Alpinismo
Los Picos 6500, prime cime nelle Ande per Franco Nicolini e i fratelli Franchini Prime vette nelle Ande per gli alpinisti trentini Franco Nicolini, Tomas Franchini e Silvestro Franchini, attualmente impegnati nel loro progetto Los Picos 6500. L’idea è salire le 16 più alte vette oltre i 6500 metri delle Ande Sud Americane in...
![Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino](/uploads/img/3/50185.jpg)
27/01/2018 - Eventi
Mr Kosterlitz I suppose? Il 15 febbraio Mike Kosterlitz ospite del CAI a Torino Il 15 febbraio 2018 Mike Kosterlitz, Premio Nobel per la Fisica 2016, leggenda del mondo dell'arrampicata e vincitore del premio Climbing Ambassador degli Arco Rock Legends 2017, sarà ospite speciale del CAI a Torino. La presentazione di Andrea Giorda.
![Midnight Lightning: il mitico boulder di Ron Kauk nello Yosemite visto da Filippo Manca](/uploads/img/3/48565.jpg)
02/11/2017 - Arrampicata
Midnight Lightning: il mitico boulder di Ron Kauk nello Yosemite visto da Filippo Manca Filippo Manca parla del suo viaggio boulder in America dove a Yosemite è riuscito a ripetere il mitico boulder Midnight Lightning poco prima di incontrare per caso il climber statunitense Ron Kauk che, nel 1978, ha liberato il blocco diventato...
![Tai chi e le altre fessure da arrampicare a Su Sussiu Ulassai, Sardegna](/uploads/img/3/44464.jpg)
28/03/2017 - Arrampicata
Tai chi e le altre fessure da arrampicare a Su Sussiu Ulassai, Sardegna Il video di Maurizio Oviglia e Paolo Contini che documenta la salita a vista da parte di Roberto Vigiani di Tai Chi, a Su Sussiu Ulassai, Sardegna.
![Grande artista spaziale, nuova via di misto sul Sasso delle Molesse, Piccole Dolomiti](/uploads/img/3/42849.jpg)
20/01/2017 - Alpinismo
Grande artista spaziale, nuova via di misto sul Sasso delle Molesse, Piccole Dolomiti Il racconto di Paolo Cristofari che sulla parete est Sasso delle Molesse 1809m (Gruppo dello Zevola, Prealpi Venete, Piccole Dolomiti) ha aperto Grande artista spaziale, una via che offre un'arrampicata di misto antico dove la sensibilità detta le regole.
![Michele Amadio, l'arrampicata, la Valle dell’Orco e la linea pura](/uploads/img/3/35989.jpg)
25/03/2016 - Interviste
Michele Amadio, l'arrampicata, la Valle dell’Orco e la linea pura Intervista al forte e versatile arrampicatore ed alpinista torinese Michele Amadio, classe 1984. Di Maurizio Oviglia.
![Tom Ballard completa le sei nord delle Alpi in inverno ed in solitaria!](/uploads/img/3/29462.jpg)
20/03/2015 - Alpinismo
Tom Ballard completa le sei nord delle Alpi in inverno ed in solitaria! Con la sua salita dell'Eiger effettuata ieri, Tom Ballard ha ora completato il suo progetto Starlight and Storm che prevedeva di salire le delle sei grandi pareti nord delle Alpi in solitaria invernale in un'unica stagione: Cima Grande di Lavaredo,...
![Cani Randagi, nuova via nell'Ala Daglar, Turchia](/uploads/img/3/21137.jpg)
21/11/2013 - Alpinismo
Cani Randagi, nuova via nell'Ala Daglar, Turchia A giugno Jimmy Palermo, Tommaso Salvadori ed Ivan Testori hanno aperto Cani Randagi (300m, 6b max, 6a obbl), nella Cimbar Valley, Aladaglar, Turchia. La via è dedicata a Don Andrea Gallo e Franca Rame, ed in memoria degli scontri di...
![Midnight Lightning, sparito e ricomparso il simbolo del free climbing in Yosemite](/uploads/img/3/10121.jpg)
07/05/2013 - Arrampicata
Midnight Lightning, sparito e ricomparso il simbolo del free climbing in Yosemite Sul boulder Midnight Lightning nella Yosemite Valley è sparito per un giorno il famoso "fulmine" di Camp 4.
![Alpinismo favoloso e silenzioso al Castello Provenzale](/uploads/img/3/15283.jpg)
24/12/2012 - Alpinismo
Alpinismo favoloso e silenzioso al Castello Provenzale Il 23 dicembre Ivo Ferrari e Dario Spreafico hanno ripetuto lo Spigolo Maria Grazia sulla parete Est del Castello Provenzale (Valle Maira, Alpi Cozie). Il report di Ivo Ferrari.
![Climbing Trip to the USA - Part 2](/uploads/img/3/13572.jpg)
11/09/2012 - Arrampicata
Climbing Trip to the USA - Part 2 Il tour arrampicata negli USA di Giambattista Calloni, Manrico Dell'Agnola (CAAI) e Marcello Sanguineti (CAAI). La seconda puntata: Colorado: The Diamond, once more!
![Coppa del Mondo Lead 2012: Sachi Amma e Hélène Janicot vincono a Briançon](/uploads/img/3/12753.jpg)
23/07/2012 - Competizioni
Coppa del Mondo Lead 2012: Sachi Amma e Hélène Janicot vincono a Briançon Sabato 21 luglio la seconda tappa della Coppa del Mondo Lead è stata vinta dal giapponese Sachi Amma e dalla francese Hélène Janicot
![Convegno di medicina di montagna al Trento Filmfestival](/uploads/img/3/11648.jpg)
24/04/2012 - Eventi
Convegno di medicina di montagna al Trento Filmfestival Il 28 aprile a Trento, nella sala Kossler, via Santa Croce 77, si parla di sicurezza in montagna nel convegno di Medicina di montagna che come da consuetudine apre la settimana del Trento Film Festival.
![Ron Kauk su Midnight Lightning, Yosemite](/uploads/img/3/10121.jpg)
05/12/2011 - Arrampicata
Ron Kauk su Midnight Lightning, Yosemite Video di Ron Kauk sul suo boulder Midnight Lightning in Yosemite, USA.
Expo / News
Expo / Prodotti
Realizzati uno ad uno in Dolomiti con lana merinos italiana.
Moschettone con ghiera a vite, ultracompatto e ultraleggero con forma a pera
Imbracatura estremamente leggera per scialpinismo, alpinismo e tour su ghiacciaio.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Zaino da freeride e skitouring, equipaggiato con 2 device di sicurezza in caso di valanga: Sistema Airbag Alpride E2 e Riflettore RECCO
Scarpone low-cut estremamente leggero e performante sviluppato per alpinismo tecnico.