Val Mesdì e Val Litres, freeride sul Sella in Dolomiti

Sono in Val Mezdì e in Val Litres, nelle gruppo del Sella, le ultime proposte dell'area Free.rider. Con partenza da Corvara due interessanti itinerari tra le guglie delle Dolomiti. Da non perdere!
1 / 1
La Val Mesdì, Sella, Dolomiti
Francesco Tremolada
Posta 1600 m di quota nel centro delle Dolomiti, conosciuta soprattutto per la rete d'impianti di risalita che percorre il Sellaronda, Corvara rivela agli appassionati del Freeriding alcune 'perle' che possono a buon merito considerarsi tra le più belle discese delle Alpi.

Nome
Difficoltà
Bellezza
Val Litres - Sella
Molto difficile
Fate attenzione, l'tinerario è assai poco evidente. Vi è la possibilità di perdere l'itinerario ritrovandosi tra alti salti rocciosi. Percorribile agevolmente anche in snowboard.
Val Mesdì
Medio
Discesa in ambiente grandioso, tipicamente dolomitico, tra torri rocciose alte centinaia di metri.


Nel Gruppo di Sella che sovrasta l’abitato, a pochi metri dal centro, troviamo molti itinerari sconosciuti dallo sciatore convenzionale a causa della natura orografica propria di questo enorme castello roccioso. Queste linee rimangono infatti nascoste ai più per via di sinuosi, lunghissimi e ripidi canaloni riservati ai più esperti.

La stazione è sicuramente tra le migliori per quanto riguarda l’alloggio e la qualità dei servizi, ma ciò nonostante, dietro l’apparenza di località esclusiva, troviamo sistemazioni per tutte le tasche e un variegato “apres ski” per divertirsi la notte.

Cool place

Sport Kostner (tel. 0471-836117) dove viene proposto il meglio dello sci e snowboard. Renato Costa a La Villa (4 km Da Corvara) valido anche per nolo scialpinismo, ciaspe, telemark, ecc. Per la sera Hugs Bar a San Cassiano (tel. 0471-849500) o Il Murin a Corvara (tel. 0471-836132)

Accesso
Dall’autostrada del Brennero uscire a Bolzano Nord, seguire fino a Ponte Gardena (18 km) e svoltare a destra per Passo Gardena-Sella e Corsara (40 km). In alternativa proseguire lungo l’autostrada fino a Bressanone e poi passare sulla statale della punteria a Brunico (30 km), da cui Corvara dista 34 km (consigliata in caso di forte innevamento). Altra opportunità, provenendo dalla parte est lungo la Mestre-Belluno seguire le indicazioni per Agordino fino ad Arabba; scavalcare il Passo Campolongo giungendo a Corvara (70 km da Belluno)

Cartografia e Libri
Kompass 1:25.000 n° 624 Alta Badia - Hochabtei

Link ed informazioni utili
Impianti di risalita
0471-836366
Ufficio turismo
0471-836176
Prenotazioni on line
www.altabadia.org
Soccorso piste
0471-836500




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Vedi i prodotti