Traversata del Vatnajokull, Islanda
Dal 17 al 23/04 un gruppo di scialpinisti emiliani-romagnoli ha attraversato il in Islanda il Vatnajokull, il più grande ghiacciaio dell'Europa.
![]() Partiti con gli Hummer Jeep il 16 Aprile da Reykjavik - dopo 1 giorno e mezzo di viaggio veramente avventuroso - hanno raggiunto Kverkfjoll, proprio al centro dell'Islanda. Da qui, senza soste, il 17 Aprile si sono spostati, con le slitte in polietilene autocostruite, sul plateau del Vatnajokull il ghiacciaio più grande d'Europa. La fatica di trainare le slitte, per i quasi 1000 metri di dislivello che portano alla calotta sommitale del ghiacciaio più grande d'Europa, si sente tutta. A quel punto non restava che attraversare i 100 km del 'Vatna'. Con tempo eccezionale percorrono tra i 16 km e i 22 Km al giorno. Per tre giorni. Poi la mattina del 20 Aprile... non si vede più nulla. E' la fase più difficile del viaggio, alla cieca procedono per weypoint ancora per una ventina di km. Ormai l'uscita è 30 circa km. Ma a Skaftafell (la zona sud, di uscita dal ghiacciaio, molto complicata e crepacciata) sono in piena bufera: riescono a proseguire solo legati, per quaranta-cinquanta metri alla volta. Così il 22 aprile e la notte seguente sono costretti dal maltempo ad una sosta forzata in tenda: ogni 3/4 ore devono liberare la tenda dagli accumuli di neve, non riescono a comunicare a due metri di distanza. Il 23 infine in uno sprazzo di sereno scoprono che la ripida discesa per uscire dal ghiacciaio era a cinquanta metri dalle tende: impossibile vederla con visibilità zero e vento forte (80/100 Km/ora!) Dopo una morena massacrante giungono alla Road 1 e poi all'Hotel Skaftafell. E' terminata la loro grande avventura... a metà tra le Alpi e la Groenlandia. Avremo altre notizie e si annuncia un bel filmato del tour girato da Luigi Trippa. |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Base Layer in Lana Merinos.