Oltre le vette – metafore, uomini, luoghi della montagna

Dall'11 al 27 ottobre si terrà a Belluno la VIa edizione di Oltre le vette – metafore, uomini, luoghi della montagna


Dall'11 al 27 ottobre si terrà a Belluno la VIa edizione di Oltre le vette
– metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale sulla montagna organizzata a partire dall'autunno 1997 dall'Assessorato alla cultura del Comune di Belluno. Due settimane di spettacoli (a ingresso libero), di mostre, di convegni, conferenze, incontri con gli alpinisti per promuovere il confronto e il dialogo fra i molti possibili modi in cui si articola ed esprime la cultura della montagna.

 
Convegni, mostre appuntamenti
Numerosi sono i convegni di studio (come quello organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici, previsto per il 26 ottobre a Palazzo Crepadona), le conferenze, le presentazioni di libri e cd rom, le mostre.

La "questione montagna" Si inizierà venerdì 11 ottobre con il convegno: La "questione montagna" nell’Ottocento veneto – percezioni, analisi, interventi organizzato dall’Istituto storico bellunese della resistenza e dell’età contemporanea e dall’Istituto di ricerche sociali e religiose di Vicenza.

Da non perdere la mostra dedicata dal Comune di Belluno a Dino Buzzati nel 30ennale della morte dello scrittore bellunese, a cui si aggiungerà anche l’omaggio di Oltre le vette con un’esposizione bibliografica e con due serate di film tratti dalle sue opere.

Importante la mostra La montagna presa in giro dedicata all’opera di Giuseppe Cazzotti. mentre l’Istituto Catullo e la Sala De Luca di Borgo Pra ospiteranno esposizioni di pittura e di fotografia. Il foyer del Teatro Comunale, sarà invece, per la prima volta, usato come spazio espositivo per accogliere

Va ricordata inoltre Spedizioni in pellicola, una mostra del Museo nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" di Torino.

Altro appuntamento da segnalare è il concerto del Coro Monte Cauriol di Genova, una delle più famose compagini corali italiane, che si terrà sabato 26 ottobre.



Sergio Martini
 
Alpinisti – 12/23/27.10.2002
Saranno tre, quest’anno, gli ospiti di Oltre le vette. Sabato 12 ottobre, incontro con Maurizio Oviglia, alpinista, scrittore di guide, giornalista. Mercoledì 23 ottobre è la volta di Patrick Edlinger, il francese mito dell’arrampicata sportiva degli anni ‘80. Il 27 ottobre è atteso invece Sergio Martini, uno dei tre italiani ad aver salito tutti gli Ottomila della terra.
Il 25 ottobre, inoltre, avrà come tema l’alpinismo italiano e bellunese sul K2, con importanti ospiti provenienti non solo dalla nostra provincia.

 
Cinema – dall’11.10.2002
L’11 ottobre al Teatro Comunale va in scena la prima delle serate dedicate al cinema e la proiezione di film presentati dai registi. In programma "La montagna al femminile", di Ingrid Runggaldier e "Montanaia, sogno di pietra", di Giorgio Gregorio. Seguirà la proiezione del film di Brando Quilici "Ultimate Guide: Iceman", la sorprendente ricostruzione delle vicende di Utzi, l’Uomo del Similaun.
Lo spazio "cinema" quest’anno, oltre alla consueta collaborazione con il Filmfestival di Trento, vedrà proiettate pellicole del Museo nazionale della montagna di Torino e del Centro studi Dino Buzzati di Feltre.

 
Teatro – 24.10.2002
In programma per il 24 ottobre a teatro lo spettacolo "Montagne incantate", di e con Giuseppe Cederna.


Collaboreranno con il Comune di Belluno
la Fondazione Giovanni Angelini – Centro studi per la montagna, L’Associazione culturale Tina Merlin, l’Associazione premio letterario Giovanni Mazzotti, l’Associazione sportiva Climband.
Con il contributo della Regione Veneto e Cariverona Banca – Gruppo Unicredito Italiano.


Info
  www.oltrelevette.it
  cultura.comune.belluno.it/buzzati


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Vedi i prodotti