National Geographic Adventurer dell'anno a Lakpa Tsheri Sherpa e Sano Babu Sunuwar
La guida alpina Lakpa Tsheri Sherpa e il kayakista Sano Babu Sunuwar hanno vinto il National Geographic Adventurer dell'anno 2012.

Sano Babu Sunuwar (dietro) e Lakpa Tsheri Sherpa (davanti) partono in tandem parapendio dalla cima dell'Everest. Sono soltanto il terzo gruppo a farlo. Come hanno dichiarato questo è stato il momento più bello della spedizione - il sogno di volare sopra il ghiacciaio Khumbu si è avverato.
Il premio National Geographic Adventurer of the Year 2012 è stato assegnato quest'anno a due Nepalesi, la guida alpina Lakpa Tsheri Sherpa e il kayakista Sano Babu Sunuwar. I due si sono aggiudicati l'ambito premio per la loro impresa: "The Ultimate Descent", ovvero salita sull'Everest, volo dalla cima in parapendio e discesa in kayak dal Nepal fino alla Baia di Bengal. Un viaggio di 850km, dagli 8865m della vetta più alta al mondo attraverso i fiumi Kosi e Ganges fino a raggiungere l'oceano indiano.
Il 28enne Babu e il 39enne Lakpa hanno battuto 10 altri candidati grazie ad un sondaggio online promosso dal sito della prestigiosa rivista statunitense e che ha raccolto quasi 72.000 voti. Nel 2011 il premio è stato assegnato all'alpinista spagnola Edurne Pasaban, mentre nel 2009 è stato lo statunitense Dean Potter a ricevere l'Award.
"Non volevamo stabilire un nuovo record, volevamo semplicemente arrampicare, volare in parapendio, scendere in kayak, in un unico viaggio" ha spiegato il 39enne Lakpa. Il momento più bello? Decollare dal punto più alto della terra."
Gli altri candidati al premio
Jennifer Pharr Davis — American hiker
Alastair Humphreys — British adventurer
Gerlinde Kaltenbrunner — Austrian mountaineer
Danny MacAskill — Scottish cyclist
Carissa Moore — American surfer
Travis Rice — American snowboarder
Cory Richards — American mountaineer-photographer
Jon Turk and Erik Boomer — American kayakers
Nick Waggoner — American skier-filmmaker
Il 28enne Babu e il 39enne Lakpa hanno battuto 10 altri candidati grazie ad un sondaggio online promosso dal sito della prestigiosa rivista statunitense e che ha raccolto quasi 72.000 voti. Nel 2011 il premio è stato assegnato all'alpinista spagnola Edurne Pasaban, mentre nel 2009 è stato lo statunitense Dean Potter a ricevere l'Award.
"Non volevamo stabilire un nuovo record, volevamo semplicemente arrampicare, volare in parapendio, scendere in kayak, in un unico viaggio" ha spiegato il 39enne Lakpa. Il momento più bello? Decollare dal punto più alto della terra."
Gli altri candidati al premio
Jennifer Pharr Davis — American hiker
Alastair Humphreys — British adventurer
Gerlinde Kaltenbrunner — Austrian mountaineer
Danny MacAskill — Scottish cyclist
Carissa Moore — American surfer
Travis Rice — American snowboarder
Cory Richards — American mountaineer-photographer
Jon Turk and Erik Boomer — American kayakers
Nick Waggoner — American skier-filmmaker
Note:
Planetmountain | |
![]() |
Dean Potter premiato come Adventurer dell'anno da National Geographic |
![]() |
News National Geographic |
www | |
![]() |
adventure.nationalgeographic.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Giacca da montagna leggera minimalista
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos