Montagne in città, 6a edizione
Dal 6 all'11 novembre si terrà a Roma la 6a edizione di Montagne in città, la classica rassegna romana di cinema, libro e personaggi di montagna, natura e avventura.
![]() Tibet protagonista Filo conduttore di quest'edizione sarà il Tibet. A cominciare dalla mostra fotografica "My Tibet" di Galen Rowell, una prima assoluta in Italia per questo maestro della fotografia di montagna. Nelle 62 immagini dell'artista americano e nei testi scritti dal Dalai Lama, si potranno ammirare i grandi altopiani, le vette, i volti e i gesti quotidiani di una cultura che rischia di scomparire per sempre. Incontri Non mancheranno gli incontri con alcuni dei personaggi che hanno fatto la storia dell'esplorazione della regione. Tra questi va segnalato quello con gli alpinisti del CAI di Roma, recentemente tornati da una fortunata spedizione al Cho Oyu, che tracceranno un bilancio della loro esperienza. Oltre ad aver salito il primo "8000" romano, la spedizione è giunta a quarant'anni esatti dall'ultima grande esperienza extraeuropea della sezione, quella all'Hindu-Kush narrata da Fosco Maraini in "Paropamiso". Film Per la parte cinematografica, si vedranno molti film premiati nell'ultimo Festival di Trento: tra questi, "Himalaya" di Eric Valli (Gran Premio "Città di Trento", Genziana d'Oro), "I cavalieri delle vertigini" di Gianluigi Quarti, Giovanni Cenacchi e Fulvio Mariani (Premio Club Alpino Italiano - Genziana d'oro al miglior film di alpinismo) e quindi "Soul Pilot" di Dominique Perret e Rob Bruce, "Le Secret de la Déesse" di Thierry Pellissier, e "Dhaulagiri Express" il film di Stipe Bozic sulla nuova via, aperta in solitaria, da Tomaz Humar sulla difficile parete Sud della 7a montagna per altezza della terra. Speciale arrampicata Una serata speciale sarà quella dedicata a Lynn Hill: la fortissima americana simbolo dell'arrampicata moderna (basti ricordare i 5 Rock Master vinti ad Arco e la salita in libera del Nose al Capitain) presenterà "Free climbing the nose" e "Madagascar, a women's first ascent" e risponderà alle domande del pubblico. I libri Per finire, i libri: verranno presentati in varie serate dagli stessi autori volumi sull'arrampicata a Roma, sullo sci alpinismo e la speleologia. |
|
PROGRAMMA![]() | |
![]() | |
ore 19,00 | apertura al pubblico |
ore 20,30 | presentazione mostra fotografica My Tibet di Galen Rowell |
ore 21,00 | "Allassalto dellinaccessibile" film realizzato nel 1924 dalla spedizione inglese allEverest |
ore 21,15 | "Le Secret de la Déesse" di Thierry Pellissier |
![]() | |
![]() | |
ore 10,00 | mattinata per le scuole |
ore 18,00 | apertura al pubblico della mostra fotografica. |
ore 20,00 | Roma 8000, primi bilanci di un successo Incontro con i partecipanti alla spedizione del CAI di Roma al Cho Oyu |
ore 21,00 | 'Dhaulagiri Express' di Stipe Bozic 'Millenium' di Francesco Santullo |
![]() | |
![]() | |
ore 10,00 | mattinata per le scuole |
ore 18,00 | apertura al pubblico della mostra fotografica |
ore 19,00 | Pierluigi Bini presenta il volume Rotti e stracciati Aria di Roma sulle cime di Alberto Sciamplicotti, ed. CDA. |
ore 20,30 | Wild climbs Colorado di Richard Else Soul Pilot di Dominique Perret Eiger Nordwand di Gerhard Baur |
![]() | |
![]() | |
ore 10,00 | mattinata per le scuole |
ore 18,00 | apertura al pubblico della mostra fotografica |
ore 20,30 | Serata a cura del Filmfestival Internazionale Città di Trento: Folco Quilici presenta Dolomiti anteprima di Himalaya di Eric Valli, I cavalieri delle vertigini di Fulvio Mariani. |
![]() | |
![]() | |
ore 10,00 | mattinata per le scuole |
ore 18,00 | apertura al pubblico della mostra fotografica |
ore 19 | Luigi Filocamo e Valentino di Salvo presentano il Manuale di Sci Alpinismo, ed. Mondadori Luigi Grassi presenta il Manuale di Speleologia, ed. Mondadori |
ore 20,30 | Lynn Hill presenta i film Free climbing the Nose e Madagascar, a women's first ascent |
![]() | |
![]() | |
ore 10 | mattinata per le scuole |
ore 14 | inizio proiezione no stop dei film presentati durante la rassegna. |
ore 20 | Mauro Chiesi presenta il Centro di Documentazione F. Anelli della Società Speleologica Italiana |
ore 21 | Fortezza Sotterranea di Tullio Bernabei Sotano di Marco Preti |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.