Maurizio Oviglia a Prato con Free climbing - Storia dell'arrampicata libera e altre storie

Lunedì 21 ottobre a Prato la serata con Maurizio Oviglia intitolata Free climbing - Storia dell'arrampicata libera e altre storie
1 / 18
Maurizio Oviglia a Prato con Free climbing - Storia dell'arrampicata libera e altre storie
archivio Maurizio Oviglia

Lunedi 21 ottobre, in occasione della lezione teorica conclusiva del 6° Corso di Arrampicata Libera (AL1) organizzato dalla sezione ''Emilio Bertini'' di Prato insieme alla Scuola Permanente di Alpinismo ''Cosimo Zappelli'', si terrà una serata aperta a tutti con la presenza del forte arrampicatore ed alpinista Maurizio Oviglia.

L'incontro, dal titolo ''Free climbing - Storia dell'arrampicata libera e altre storie'', ripercorrerà la carriera e le imprese del forte atleta, noto agli appassionati di montagna anche come autore di numerose guide e pubblicazioni.

Nato a Torino nel 1963, Oviglia inizia ad arrampicare giovanissimo sul finire degli anni '70, concentrando la propria attività sul versante occidentale della Alpi, dalle Marittime al Monte Bianco. Innamoratosi della Sardegna, si trasferisce stabilmente sull'isola dal 1986 e vi apre nuove vie in stile tradizionale oltre a numerose vie sportive; un'attività coronata nel 1997 con la pubblicazione della sua guida alla Sardegna per la prestigiosa collana Guida dei Monti d'Italia edita da CAI-TCI. Componente di spedizioni in Patagonia ed Himalaya, negli anni 2000 la sua attività è stata impreziosita dall'apertura di nuove vie anche in Venezuela, Turchia, Marocco e Messico.

La serata ad ingresso libero, che avrà luogo presso la Sala del Consiglio Provinciale in via Ricasoli 17 a Prato alle 21:15, gode del patrocinio di Comune e Provincia.

Per info www.caiprato.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
C.A.M.P. ED Evo Line - sacco a pelo in piuma
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Vedi i prodotti