World Cup difficoltà Aprica, i finalisti

19/10/2001. Nella 3a prova di Coppa del Mondo Difficoltà finalisti: Chabot, Mrazek, Wandeler, Crespi, Lagni, Kazbekov, Pouvreau, Julián e Petit. In mattinata la semifinale femminile con Lavarda, Iovane e Benetti. Finali questa sera alle ore 20,30


20 ottobre 2001

qualificazioni maschili
Nella mattinata di venerdì (19/10) dei 52 iscritti 26 si sono qualificati per la semifinale, 13 per ciascuna delle due vie. Differenti le difficoltà: nella più difficile fanno 'top' solo Cristian Brenna e Tomaz Mrazek, mentre nell'altra via molti arrivano in catena. Si qualificano per il 2° turno: Kryvosheitsev, Kazbekov, Brenna, Mrazek, Petrenko, Chabot, Bindhammer C., Gnerro, Crespi, Auclair, Julián, Caude, Lagni, Zardini, Petit, Pouvreau, Wandeler, Ovtchinnikov, Lella, Dugit F., Bindhammer A., Ciudad, Barbero, Bosma, Jensterle, Dewilde. Come si vede, 7 francesi su 11 e 6 italiani su 11 in gara. Dei nostri non ce l'hanno fatta Schmidl, Giupponi, Zavagnin, Sordo e Billoro. Da notare l'assenza ad Aprica di Hirayama.

qualificazioni femminile
37 iscritte per 26 semifinaliste, dopo il primo turno di venerdì sera. Ben 11 in catena, compresa Jenny Lavarda. Tra le italiane passano inoltre il turno anche Luisa Iovane e Lisa Benetti. Queste tutte le semifinaliste: Pouget, Shalagina, Louis, Minoret, Schöpf, Uhden, Lavarda, Schultz, Knorr, Go (Korea), Levet, Cufar, Sarkany, Eyer, Kotasova, Gros, Iovane, Benetti, Bacher, Petrignet, Perlova, Delphino, Trnkova, Ovchnikova, Verdier, Ostapenko.

semifinali maschili
Nessuna catena per la durissima via tracciata da Manzana, Prinoth e Munari. Selezione secca da 26 a 9 (Julián e F. Petit pari merito). Passano in finale tra gli italiani Flavio Crespi e Dino Lagni apparsi sicuri e tonici e non lontani dai Chabot, Mrazek e dal sorprendente Wandeler. Non ce la fanno invece a passare il turno Brenna, Zardini, Lella e Gnerro. Questa la griglia di partenza dei finalisti in ordine inverso rispetto alla classifica provvisoria: Petit, Julián, Pouvreau, Kazbekov, Lagni, Crespi, Wandeler, Mrazek, Chabot.


Programma World Cup
sabato 20/10/2001

semifinali femminili
ore 11.00
Pouget, Shalagina, Louis, Minoret, Schöpf, Uhden, Lavarda, Schultz, Knorr, Go (Korea), Levet, Cufar, Sarkany, Eyer, Kotasova, Gros, Iovane, Benetti, Bacher, Petrignet, Perlova, Delphino, Trnkova, Ovchnikova, Verdier, Ostapenko.
finali femminili ore 20,30

finali maschili
ore 20,30
Petit, Julián, Pouvreau, Kazbekov, Lagni, Crespi, Wandeler, Mrazek, Chabot

WEB cAM
http://www.apricaonline.com/webcam/index.php



Sherpa Rally dalla Val Belviso

Oggi (sabato 20) prima delle semifinali donne (prevista dalle 11.00) si disputerà lo Sherpa Rally dalla Val Belviso fino al Rifugio Tagliaferri. Più di 50 uomini e donne partiranno per un tragitto di quasi 10 km. e 850 m. di dislivello in salita, portando sulle spalle pesanti carichi di vettovaglie, rispettivamente di 60 e 30 kg.



Dino Lagni



Alexandre Chabot



Martina Cufar

info

http://www.climber.it


foto Antonio Stefanini



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Vedi i prodotti