Trofeo Mezzalama al via

Il 28 aprile più di 150 le cordate al via per la sotorica e durissima gara di scialpinismo da Cervinia a Gressoney attraverso il Monte Rosa.


Siamo alla vigilia dell'atteso via, e tutto ormai è pronto. Sabato 28 aprile partirà, tempo permettendo, la 'maratona bianca' del 13° Trofeo Mezzalama. Le guide delle tre valli valdostane interessate, Valtournenche, Ayas e Gressoney stanno dando gli ultimi ritocchi al classico percorso che attraversa i ghiacciai del Monte Rosa, da Cervinia a Gressoney.

Organizzazione
Quello dell'organizzazione, che impegna oltre 200 uomini capitanati dalla guida di Ayas Adriano Favre, è un compito importantissimo. E' grazie al lavoro di molti di loro infatti se i concorrenti troveranno le ripide pareti ghiacciate della ovest del Castore e del Naso del Lyskamm - tratti chiave del percorso - attrezzate con corde fisse. E sempre a loro si deve l'installazione in cima alle stesse pareti, a oltre quattromila metri di quota, dei due bivacchi fissi che ospiteranno i giudici di gara e i medici del soccorso alpino.

Team
150 le squadre che si presenteranno alle prime luci dell’alba alla partenza. Un totale di 450 scialpinisti (ogni team infatti è composto da tre atleti) che rappresenta un record per la storica corsa. Una trentina le squadre valdostane iscritte, ma non mancano le cordate del centro e del sud d'Italia e del triveneto. 30 anche i team stranieri con Francia, Spagna, Svizzera, Liechtenstein, Germania e Repubblica Ceca. 5 invece le squadre femminili al via a cui si aggiungono altrettante squadre miste.



Favoriti
I pronostici fanno i nomi del terzetto delle guide svizzere Damien Parquet, Rico Elmer ed Emanuel Buchs, vincitori delle ultime tre edizioni della “Patrouille des Glaciers”, la più dura prova elvetica. Tra i favoriti anche il campione valtellinese Fabio Meraldi, vincitore nel ’97, che correrà con il valdostano Jean Pellissier e il campione francese Stephane Brosse. Ma sarà da tener d’occhio la cordata dei valtellinesi Graziano Boscacci e Ivan Murada, secondi all’ultima “Pierra Menta”, la mitica gara francese, che si presentano con lo svizzero Heinz Blatter. E cercherà sicuramente di dare il massimo la nuova squadra di punta della Forestale composta da Luciano Fontana, vincitore nel ’99, e dai giovani Ivano Molin e Renato Pasini. Come agguerrita è sicuramente anche la squadra di Chiesa Valmalenco composta dai fratelli Fabio e Mirko Negrini e da Enzo Rossi.

Tra le donne il team italo-svizzero delle valdostane Gloriana Pellissier e Arianna Follis, con la vallesana Alexia Zuberer dovrà vedersela con la cordata francese di Véronique Lathuraz, Danielle Hacquard e Anne-Laure Boniface. Ma potrebbe sorprendere la squadra capitanata dalla trentina Bice Bones, con Annamaria Baudena di Mondovì e Alexander Gretchen, americana che vive a Venezia.

Partenza
Il via per gli atleti è fissato alle 5 del mattino di sabato. Alla stessa ora aprirà anche la funivia per il Plateau Rosa. Alle 7 invece apriranno gli impianti di Gressoney che consentono di salire incontro ai vincitori. L’arrivo è previsto prima delle 10 del mattino nella piazza di Gressoney la Trinité. Record da battere: le 4h e 40’ stabiliti dai “forestali” vincitori all’ultima edizione del 1999.


Informazioni
Addetto stampa: Pietro Crivellaro
Ufficio stampa: Press Center, tel. 011.8192541, fax 011.8194290, e-mail: pressc@inrete.it
www.trofeomezzalama.org


Precedente news 19/04/2001


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Vedi i prodotti