ROVERETO BOULDERING WORLD CUP 2006 - la struttura
Tutte le anticipazioni sulla struttura della Coppa del mondo boulder di Rovereto e del parassiti Rock che si svolgeranno al Palazzetto dello Sport di Rovereto dal 12 al 14 maggio 2006.
![]() BOULDER "REGGAE" A ROVERETO Mentre Kilian Fischhuber e Olga Bibik si godono la vittoria di Veliko Tarnovo e la leadership della Coppa del Mondo di Boulder, a Rovereto la macchina organizzativa della terza tappa della World Cup di Bouldering, in programma dal 12 al 14 maggio, marcia a pieno ritmo. Prima di tutto con la realizzazione del “campo di gioco”, dove il top boulderisti mondiali si confronteranno sui problemi disegnati da Jackie Godoffe, Loris Manzana e Mario Prinoth. Già ad una prima occhiata alle foto del “modellino” l'impressione è che quella di Rovereto sarà una struttura grande, colorata e dinamica. Poi, analizzando i volumi che compongono questa quinta, lunga 20 e alta 4 metri e ottanta centimetri, si nota come placche, strapiombi, bombature, tetti e grotte siano intersecati e amalgamati alla ricerca dell'equilibrio tra la forza e la potenza (alias gli strapiombi e i tetti) e la tecnica (alias “madame” la placca). Un mix che rappresenta l'essenza stessa del boulder. Quello che verrà allestito al Palazzetto dello sport di Rovereto, insomma, sarà un ampio e vario campo di gioco, con i colori solari della musica reggae per ispirare le invenzioni dei tracciatori, quelle degli atleti e, perché no, la felicità dei partecipanti del Parassiti Block, il meeting aperto a tutti che si svolgerà domenica 14 maggio nella stessa struttura della Coppa del Mondo. ![]() Ma veniamo al dettaglio e ai numeri. La struttura, che sarà montata all'interno del Palazzetto dello Sport di via Piomarta, 1 (vicino al MART), poggerà su un palco alto 1 metro. Avrà una lunghezza frontale di 20 metri per un'altezza di 4,80 metri. La grotta di sinistra avrà una profondità di 2 metri, mentre lo strapiombo più grande sarà rappresentato dal pannello centrale con 3 metri di aggetto oltre la verticale. Il tetto sopra la grotta, invece, sarà largo 2 metri.
![]() Non resta che dire: buon divertimento… a ritmo di boulder!
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultime news
Vedi tutte le ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Crash pad per arrampicata boulder
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Calza da Alpinismo in Lana Merinos