In Portogallo questo weekend seconda tappa della Coppa Europa Giovanile Boulder

Il 20 e 21 aprile 2024 a Soure in Portogallo la seconda tappa della Coppa Europa Giovanile Boulder.
1 / 1
Il 20 e 21 aprile 2024 a Soure in Portogallo la seconda tappa della Coppa Europa Giovanile Boulder.
OutThere Collective

Dopo l’esordio della Coppa Europa Giovanile Boulder con la tappa italiana di Curno (BG), il 20 e 21 aprile tornano a sfidarsi i migliori giovani boulderisti del continente. Questa volta la sede della competizione sarà il Pavilhão da Encosta do Sol a Soure, in Portogallo. Fra i 263 specialisti della risoluzione di problemi che parteciperanno alla competizione portoghese saranno presenti 18 climber azzurri.

Gli atleti chiamati a gareggiare per il tricolore in Portogallo sono: per la categoria Under 16 Gabriele Fisanotti, che aveva sfiorato la finale a Curno, Emma Gregorotti e Pietro Franzoni, Andrea Ludovico Chelleris, Virginia Bresolin e Carolina Gradaschi. Il debutto per alcuni di loro è stato a Curno, quindi il fattore emozione in questa seconda avventura europea dovrebbe essere più sotto controllo.

Per la categoria Under 18 competeranno Francesco Marchionni, che aveva conquistato la finale a Curno, classificandosi nono, Erik Settimo, che era rimasto fuori dalla finale per un soffio, Tommaso Milanese, Stella Giacani, Matilda Liù Moar e Bettina Dorfmann, Elena Brunetti e Simone Belardinelli. In questa categoria sono stati raccolti i migliori risultati nella tappa italiana, con 4 azzurri in finale: punteranno anche in questa occasione a farsi valere, scalando il più possibile la classifica.

In maglia Azzurra per l’Under 20 saranno presenti Luca Boldrini, Nicolò Sacripanti, Leonie Hofer e Francesca Matuella, che con un’ottima prestazione aveva conquistato l’accesso alla finale della prima tappa, classificandosi nona.

Il programma di gara prevede per sabato 20 le qualifiche U16 alle ore 8.30, le qualifiche U18 alle ore 13.35 e le qualifiche U20 alle ore 17.15. Domenica 21 si disputeranno alle ore 10.10 le finali U16, alle ore 12.30 le finali U20 e alle ore 14,20 le finali U18. Verso le ore 15.45 avrà luogo la cerimonia di premiazione.

Per i ragazzi della Nazionale Giovanile questo appuntamento è di grande importanza, sia per l’ambizione di ottenere un buon piazzamento a livello di singola gara internazionale, sia in ottica di classifica di Coppa Europa. Il ranking infatti si decide tutto nell’arco di 3 tappe: Curno, Soure e nella terza ed ultima prova, a Graz, dal 3 al 5 maggio.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Vedi i prodotti